Si apprenderà come creare e pubblicare un gomito personalizzato da utilizzare in uno stile di linee di scarico automatico
Sistemi su percorso
30 minuti
Connettersi al Centro contenuti e accedere ad una libreria di lettura/scrittura.
Se non è disponibile alcuna libreria, nell'esercitazione verrà illustrato come crearne una.
Le linee di scarico automatico mantengono inclinazioni o cadute che consentono lo scarico della conduttura sfruttando la forza di gravità. Ad esempio, le parti di un percorso che altrimenti sarebbero orizzontali vengono inclinate di due gradi.
Per creare una conduttura di scarico automatico, verrà innanzitutto creato uno stile di linee di scarico automatico e con tale stile attivo verrà quindi creata la conduttura. Le linee di scarico automatico utilizzano raccordi i cui angoli di giunzione o curvatura sono superiori a 45 gradi ma inferiori a 90 gradi, ad esempio angoli di 88 gradi.
La presente esercitazione è stata creata per un ambiente ad utente singolo, con librerie archiviate in Contenuti desktop. Se l'utente è membro di un gruppo di lavoro che condivide le librerie, dovrà essere un amministratore di libreria e disporre di autorizzazioni di modifica per l'esecuzione di operazioni di modifica delle librerie. Anche il metodo per la creazione di librerie utente nel server è diverso da quello presentato nell'esercitazione.
Gli esempi contenuti in questa esercitazione si servono di contenuto basato su norme diverse. Se la configurazione del Centro contenuti non contiene la stessa libreria, leggere l'argomento senza effettuare i passaggi oppure utilizzare una parte simile appartenente ad una libreria diversa. Ad esempio, se l'esercitazione richiede una vite appartenente alla norma ISO e la libreria utilizzata contiene solo parti ANSI, selezionare una vite simile dalla libreria ANSI.
Obiettivi
Prerequisiti
Suggerimenti per la navigazione