Ambiente di lavoro

Nell'ambiente Cavi e cablaggi, attivare l'assieme di cablaggio creato dal relativo assieme primario standard. Dopo aver attivato il cablaggio, è possibile modificarlo localmente e aggiungervi oggetti.

Nota: Non eseguire operazioni specifiche di Autodesk Inventor su oggetti di cablaggio poiché ciò potrebbe causare problemi per le operazioni in Cavi e cablaggi. Ad esempio, non devono essere utilizzate operazioni di Inventor quali estrusioni, sweep e altre, per modificare gli oggetti cablaggio.

Operazioni possibili nell'ambiente di cavi e cablaggi

I comandi di Cavi e cablaggi consentono di effettuare le operazioni seguenti:

  • Creare o aprire file di assiemi di cablaggio.
  • Creare parti elettriche con piedini singoli o gruppi di piedini.
  • Modificare e recuperare definizioni di wire, cavi e cavi a nastro da una libreria.
  • Importare elenchi di wire a connettività elettrica, inclusi wire del cavo, e altri dati di cablaggio,ad esempio file .xml o .csv.
  • Assegnare lo spazio mediante la definizione delle possibili traiettorie dei wire e dei cavi nell'assieme.
  • Collegare i wire e i cavi al percorso attraverso i segmenti di cablaggio e calcolarne automaticamente la lunghezza e il diametro dei fasci.
  • Associare cavi a nastro tra i connettori iniziali e finali e controllare la forma e la direzione del cavo a nastro attraverso l'assieme di cablaggio.
  • Posizionare le giunzioni nell'assieme di cablaggio.
  • Associare parti virtuali agli oggetti di cablaggio.
  • Configurare e generare rapporti per l'assieme di cablaggio.
  • Modificare il cablaggio in base alle esigenze di progettazione.
  • Creare disegni di cablaggio 2D e tavola chiodi e inserirvi annotazioni.
  • Utilizzare il browser per organizzare e modificare parti elettriche, wire, cavi, cavi a nastro, segmenti, giunzioni e parti virtuali.
  • Utilizzare il browser per modificare la visibilità di parti elettriche, wire, cavi, cavi a nastro e segmenti.
  • Salvare i dati in un formato .xml che fornisce una descrizione completa dell'assieme di cablaggio.
  • Importazione dei dati di cablaggio in un file .xml o.csv.