Gruppi di lavorazioni di saldatura

I tre gruppi di saldature rappresentano le varie fasi del processo di un assieme saldato:

Le lavorazioni aggiunte nei tre gruppi agiscono soltanto a livello dell'assieme e non vengono visualizzate in singole parti o sottoassiemi.

L'immagine seguente mostra lavorazioni di saldatura e lavorazioni meccaniche in un assieme saldato.

La lavorazione di saldatura esiste solo nell'assieme saldato e non interessa i file di parti.

I diversi ambienti degli assiemi saldati si attivano mediante la scheda Saldatura o il browser Modello. Per eseguire questa operazione, è necessario innanzitutto aprire un file di assiemi saldati.

  1. Impostare il progetto attivo su tutorial_files.
  2. Nella barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su Nuovo. Verificare di aver fatto clic sull'icona e non sul menu a discesa associato all'icona.
  3. Per essere certi di completare questa esercitazione usando un file di modello metrico, fare clic sulla scheda Metrico visualizzata nella parte superiore dell'area di selezione della finestra di dialogo.
  4. Fare doppio clic sul file modello Assieme saldato (ANSI - mm).iam.
  5. Per attivare il gruppo di lavorazioni di preparazione, fare clic su Preparazione nella scheda Saldatura.

    Nella schedaSaldatura sono disponibili i comandi per creare preparazioni di saldatura quali smussi ed estrusioni di taglio a livello dell'assieme.

    È inoltre possibile attivare uno dei tre gruppi saldati mediante il browser Modello. Ad esempio, se si fa doppio clic su Saldature nel browser, i comandi per la creazione di saldature quali Raccordo, Scanalatura e Simulata diventano attivi. Se lo si desidera, fare clic con il pulsante destro del mouse su un nodo nel browser e scegliere Modifica dal menu contestuale.

  6. Chiudere il file senza salvarlo.

Indietro | Avanti