Creazione di viste in sezione

Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Posiziona viste gruppo Crea Sezione per creare una vista in sezione completa, in semisezione, sfalsata o allineata, da una vista primaria specificata. La vista in sezione viene automaticamente allineata alla vista primaria.

Nell'immagine di seguito è stata utilizzata una vista in sezione per esporre i componenti per l'inserimento di numeri di riferimento.

Suggerimento: Per visualizzare l'anteprima della vista in sezione come non tagliata, nella scheda Disegno della finestra di dialogo Opzioni applicazione, selezionare Anteprima di vista in sezione come non tagliata. Questa opzione controlla la visualizzazione dell'anteprima del modello e, se abilitata, aumenta le prestazioni delle anteprime delle viste in sezione.

È possibile definire la linea di taglio della vista mentre è attivo il comando della vista in sezione oppure creare la geometria dello schizzo da usare per la linea di taglio della vista.

Per modificare la profondità di una vista in sezione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla vista in sezione o sulla linea di taglio, scegliere Modifica proprietà sezione dal menu, quindi modificare l'impostazione nella finestra di dialogo.

Quando si creano viste in sezione di presentazioni con tracce, le tracce risultano visibili nella vista del disegno. Se si desidera, fare clic con il pulsante destro del mouse su una vista o su una singola traccia e selezionare Mostra tracce per attivare o disattivare le tracce.

Quando si crea uno schizzo di una linea di sezione a più segmenti o si seleziona uno schizzo della vista contenente una linea di sezione a più segmenti, è possibile specificare un metodo per la vista in sezione: proiettato o allineato.

Suggerimento: Per posizionare la vista senza allinearla alla vista primaria, premere CTRL mentre si sposta e si posiziona l'anteprima.

Creazione di una vista in sezione

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Posiziona viste gruppo Crea Sezione .
  2. Selezionare una vista esistente da usare come vista primaria.
  3. Fare clic per impostare il punto iniziale della linea di taglio della vista, quindi fare clic per posizionare punti aggiuntivi per la linea. Il numero e la posizione dei punti della linea di taglio della vista determinano il tipo di vista in sezione.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Continua per completare la linea di taglio della vista.
  5. Nella finestra di dialogo, modificare l'identificatore di vista e selezionare la scala. Fare clic su Mostra/Nascondi visibilità etichetta per modificare la visibilità dell'etichetta. Fare clic su Modifica etichetta vista per modificare l'etichetta della vista nella finestra di dialogo Formatta testo.
  6. Impostare lo stile di visualizzazione.
  7. Impostare la profondità di sezione per vista.
  8. Se possibile, selezionare il metodo desiderato per la vista in sezione: proiettato o allineato.
  9. Spostare l'anteprima nella posizione appropriata e fare clic per posizionare la vista. È possibile posizionare la vista solo nei limiti dell'allineamento indicato dalla linea di taglio della vista.

    Procedura di creazione di una vista in sezione

    Procedura di sostituzione dell'allineamento di vista in sezione di default

Creazione di una vista in sezione definita dalla geometria dello schizzo

 
  1. Selezionare una vista esistente da usare come vista primaria.
  2. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Posiziona viste gruppo Schizzo Crea schizzo per aprire uno schizzo disegno associato alla vista.
  3. Creare la geometria dello schizzo per definire una linea di taglio della vista, quindi chiudere lo schizzo.
  4. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Posiziona viste gruppo Crea Sezione .
  5. Selezionare la linea di taglio della vista definita nello schizzo.
  6. Nella finestra di dialogo, modificare l'identificatore di vista e selezionare la scala. Fare clic su Mostra/Nascondi visibilità etichetta per modificare la visibilità dell'etichetta. Fare clic su Modifica etichetta vista per modificare l'etichetta della vista nella finestra di dialogo Formatta testo.
  7. Impostare lo stile di visualizzazione.
  8. Impostare la profondità di sezione per vista.
  9. Se possibile, selezionare il metodo desiderato per la vista in sezione: proiettato o allineato.
  10. Spostare l'anteprima nella posizione appropriata e fare clic per posizionare la vista. È possibile posizionare la vista solo nei limiti dell'allineamento indicato dalla linea di taglio della vista.
Suggerimento: È possibile utilizzare uno schizzo del modello non incorporato come linea in sezione.

Creazione di viste in sezione allineate

Quando si crea uno schizzo di una linea di sezione a più segmenti o si seleziona uno schizzo della vista contenente una linea di sezione a più segmenti, è possibile specificare il metodo desiderato per la vista in sezione: proiettata o allineata.

Se uno o più angoli non sono perpendicolari, il metodo di default è impostato su Allineato. Se tutti gli angoli sono esattamente di 90 gradi, il metodo di default è impostato su Proiettato.

 
  1. Selezionare una vista esistente da usare come vista primaria.
  2. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Posiziona viste gruppo Schizzo Crea schizzo per aprire uno schizzo disegno associato alla vista.
  3. Creare la geometria dello schizzo per definire una linea di taglio della vista, quindi chiudere lo schizzo.
  4. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Posiziona viste gruppo Crea Sezione .
  5. Selezionare la linea di taglio della vista definita nello schizzo.
  6. Nella finestra di dialogo, impostare l'etichetta, la scala, lo stile di visualizzazione e la profondità di sezione per la vista. Se queste impostazioni non vengono modificate, vengono usate le impostazioni di default.
  7. Nell'area Metodo, impostare il metodo di proiezione preferito.
  8. Spostare l'anteprima nella posizione appropriata e fare clic per posizionare la vista. È possibile posizionare la vista solo nei limiti dell'allineamento indicato dalla linea di taglio della vista.

Per cambiare il metodo di proiezione, selezionare la vista in sezione, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere

Modifica proprietà sezione.
Suggerimento: È possibile utilizzare uno schizzo del modello non incorporato come linea in sezione.

Creazione di un'operazione di taglio con una vista in sezione

 
  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Posiziona viste gruppo Crea Sezione .
  2. Selezionare una vista esistente da usare come vista primaria.
  3. Fare clic per impostare il punto iniziale della linea di taglio della vista, quindi fare clic per posizionare punti aggiuntivi per la linea. Il numero e la posizione dei punti della linea di taglio della vista determinano il tipo di vista in sezione.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Continua per completare la linea di taglio della vista.
  5. Nella finestra di dialogo, impostare l'etichetta, la scala, lo stile di visualizzazione e la profondità di sezione per la vista. Se queste impostazioni non vengono modificate, vengono usate le impostazioni di default.
    • Assicurarsi che "Includi taglio" sia selezionato. Ciò consente di creare una vista in sezione con alcuni componenti tagliati e altri in sezione, a seconda delle impostazioni degli attributi del browser.
    • Assicurarsi che "Includi taglio" sia selezionato. L'impostazione crea una vista in sezione con alcuni componenti tagliati.
    • Opzionale: selezionare "Taglia tutte le parti" per sostituire le impostazioni dei componenti del browser e tagliare tutte le parti presenti nella vista in base alla geometria della linea di sezione. I componenti che non vengono incrociati dalla linea di sezione non rientrano nell'operazione di taglio.
      Nota: Poiché si tratta essenzialmente di un vista in sezione di profondità zero reale, i campi Profondità sezione vengono disabilitati quando questa opzione viene selezionata.
  6. Spostare l'anteprima nella posizione appropriata e fare clic per posizionare la vista. È possibile posizionare la vista solo nei limiti dell'allineamento indicato dalla linea di taglio della vista.
Nota: (Eredità taglio):