I numeri degli elementi vengono utilizzati in rapporti tabulati, come elenchi di parti, richiami di numeri di riferimento e la distinta componenti per eseguire riferimenti incrociati tra la geometria della vista e le proprietà corrispondenti di un elemento. I numeri degli elementi vengono mantenuti in modo associativo in questi documenti.
Nella colonna Elemento vengono visualizzati i numeri degli elementi della distinta componenti. Ad ogni elemento viene automaticamente assegnato un numero di elemento. È possibile modificare il numero di elemento in base alle esigenze. Le modifiche ai numeri di elemento vengono aggiornate automaticamente nell'elenco delle parti e nei numeri di riferimento, ma con un'eccezione. I valori nell'elenco delle parti che sono stati impostati come statici non vengono aggiornati.
È possibile rinominare gli elementi della distinta componenti. La rinumerazione si basa sull'ordinamento attuale delle righe nella tabella distinta componenti. L'opzione Rinumera è abilitata nel caso in cui non vi siano righe selezionate, se vi è soltanto una riga selezionata o se vi sono righe multiple con lo stesso primario selezionate.
Se si selezionano due o più righe appartenenti allo stesso primario, il comando Rinumera consente di rinumerare tali righe selezionate in base all'ordinamento attuale. Vengono rinumerate anche tutte le altre righe appartenenti allo stesso primario.
L'opzione viene disabilitata se si verificano le condizioni seguenti:
In un elenco parti, usare il comando Salva sostituzioni elemento in distinta componenti per ripristinare i numeri degli elementi sostituiti nella distinta componenti.
Le celle modificate in un elenco parti che non sono state salvate nella distinta componenti vengono visualizzate in blu scuro.
Al momento della rinumerazione di un gruppo di selezione contenente valori bloccati, gli elementi bloccati vengono ignorati.