Questo metodo aumenta le prestazioni di Autodesk Inventor.
Questo metodo è più lungo rispetto alla selezione di un intero progetto alla volta per la migrazione. Tuttavia, è più efficiente. Carica in memoria ogni parte e sottoassieme uno per uno, prima di liberare la memoria per l'elemento. Il software è in grado di aprire i file senza la migrazione, in modo da ridurre il tempo necessario per aprire un modello di assieme.
Autodesk
Autodesk Inventor [versione]
Strumenti
Programmazione operazioni.
Migra file. Se è attivo un progetto del Vault, i file verranno migrati dal Vault. Se è attivo un progetto esterno al Vault, i file vengono migrati dal disco rigido locale.
Per includere sottocartelle, fare clic per inserire un segno di spunta nella colonna Ricorsivo. Nella colonna Nome file, selezionare la freccia in basso per specificare il tipo di file contenuto nella cartella che si desidera migrare.
o
Se l'operazione è la prima creata durante la sessione corrente, viene visualizzata la finestra di dialogo Autenticazione. Digitare il nome e la password di accesso per Microsoft Windows.
L'operazione viene visualizzata nel relativo elenco. È possibile chiudere la finestra di Programmazione operazioni di Autodesk Inventor. L'operazione viene eseguita come da programma.
Il file registro fornisce informazioni sulla riuscita della migrazione o sui relativi errori.
Migrando solo l'assieme principale, il software carica in memoria ogni parte e sottoassieme separatamente inserendo le parti ricorrenti e gli assiemi di serie. Questa tecnica può comportare memoria insufficiente e problemi di stabilità con assiemi di grandi dimensioni. I sistemi operativi Windows a 32 bit sono in grado di assegnare un massimo di 2 GB di memoria per ciascun processo di CPU. Questo limite di 2 GB può essere distribuito in RAM o nel file di paging. Assiemi di grandi dimensioni con serie di componenti possono generare problemi anche gravi.