Il collegamento manuale al percorso consente di selezionare uno o più wire o cavi da collegare mediante un segmento selezionato. È possibile continuare a collegare al percorso gli stessi wire o cavi attraverso segmenti aggiuntivi, uno alla volta.
I segmenti utilizzati per il collegamento manuale al percorso possono essere continui o discontinui. Il collegamento al percorso con segmenti discontinui crea collegamenti con spazi. Ad esempio, se si crea a partire da un determinato segmento un wire che percorre una certa distanza per poi inserirsi in un altro segmento, viene creato uno spazio.
Durante il collegamento al percorso tutti i punti di riferimento del wire o del wire del cavo vengono eliminati.
In alternativa, è possibile selezionare i wire da collegare al percorso, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Percorso dal menu contestuale.
È possibile selezionare solo i segmenti del cablaggio attivo.
Le lunghezze dei wire, le lunghezze dei wire e i diametri del fascio dei segmenti vengono aggiornati e i wire rimangono selezionati.
Le lunghezze dei wire, le lunghezze dei cavi e il diametro del fascio dei segmenti vengono aggiornati ogni volta che si fa clic su Applica o OK.