È possibile proiettare la geometria di una vista del disegno in uno schizzo associato alla vista. La geometria proiettata mantiene l'associazione alla geometria primaria nella vista.
L'immagine di seguito mostra come è possibile proiettare la geometria del modello in uno schizzo. In questo particolare esempio, la geometria proiettata viene utilizzata come supporto alla definizione delle linee di schizzo.
È possibile usare la geometria proiettata come qualsiasi altra geometria in uno schizzo del disegno.
Ad esempio:
- Proiettare la geometria da una vista, aggiungere la geometria per creare un contorno chiuso, quindi aggiungere un tratteggio o un colore di riempimento.
- Proiettare la geometria e usarla per definire una serie rettangolare o circolare.
- Proiettare la geometria per definire il contorno di un'area spaccata.
Le linee guida per la geometria proiettata sono le seguenti:
- È possibile proiettare solo la geometria della vista associata allo schizzo.
- Non è possibile proiettare su uno schizzo le linee nascoste.
- Le linee proiettate assumono il colore, il spessore di linea e altri attributi dello stile di linea attivo.
- Se si scala la vista del disegno, la geometria dello schizzo viene scalata rispetto alla vista.
- Quando si apportano delle modifiche al modello, la geometria proiettata viene aggiornata al momento dell'aggiornamento del disegno. Se si elimina la geometria nel modello, viene eliminata anche la geometria proiettata nel disegno.
- Se si apportano delle modifiche alla topologia, ad esempio aggiungendo raccordi o smussi, la geometria correlata viene eliminata dalla geometria proiettata nello schizzo del disegno.
- Su uno schizzo del disegno non è possibile proiettare le rappresentazioni di filettatura.