Nella finestra di dialogo Specchia componenti: nomi file o Copia componenti: nomi file è possibile specificare nomi per i file di parti e di assiemi creati con il comando Specchio o Copia.
Accesso |
Componenti riflessi:
Barra multifunzione:
scheda Assembla
![]() ![]() ![]() Dopo aver selezionato i componenti da riflettere, nella finestra di dialogo Specchia componenti, fare clic su Avanti per aprire la finestra di dialogo Specchia componenti: nomi file. Componenti copiati: Barra multifunzione: scheda Assembla![]() ![]() ![]() Dopo aver selezionato i componenti da copiare, nella finestra di dialogo Copia componenti, fare clic su OK per aprire la finestra di dialogo Copia componenti: nomi file. |
Nome |
Elenca tutti i componenti creati con l'operazione Specchia componenti o Copia componenti. I componenti ripetuti vengono mostrati solo una volta. |
|
Nuovo nome |
Elenca i nomi dei nuovi file. Fare clic su un nome per modificarlo. Fare clic col pulsante destro del mouse sulla colonna Nuovo nome e selezionare Trova per cercare tra i nomi di file elencati. Selezionare Sostituisci per trovare e sostituire una stringa nei nomi di file elencati. Se esiste già un nome, i nuovi nomi di file vengono numerati in modo sequenziale, fino a definire un nome univoco. |
|
Posizione file |
Specifica dove vengono salvati i nuovi file. Percorso di origine è l'impostazione predefinita ed indica che il file viene salvato nella stessa posizione del componente originale. Fare clic con il pulsante destro del mouse per cambiare l'impostazione in Area di lavoro o Percorso utente. Per specificare il percorso utente, fare clic sulla posizione del file, quindi digitare il percorso o spostarsi sulla cartella desiderata. |
|
Stato |
Indica se il nuovo nome file è valido. Per i nomi creati automaticamente viene usato uno sfondo bianco, per i nomi rinominati manualmente uno sfondo giallo e i conflitti di nome vengono visualizzati con uno sfondo rosso. |
|
Nuovo file |
Indica che il nuovo nome di file è valido e non esiste nel percorso specificato per il file. |
|
Riusa esistente |
Indica che il nome file è già in uso nel percorso specificato, ma è un nome valido per i componenti selezionati. È possibile riutilizzare i componenti, tuttavia l'intero assieme deve essere molto simile all'assieme di origine. Il riutilizzo di parti non presenta limitazioni. |
|
Conflitto di nome |
Indica che il nome di file esiste nella posizione del file (per gli assiemi). Può indicare che è presente un'altra istanza dello stesso assieme di origine con lo stesso nome. |
|
Denominazione schema |
Rinomina i componenti selezionati nella colonna Nome con un prefisso o un suffisso specificato dopo aver fatto clic su Applica. Il suffisso di default è _MIR per componenti speculari e _CPY per componenti copiati. Selezionare Incremento per assegnare ai file numerati dei nomi incrementali. Se un nome è stato modificato manualmente in precedenza, verrà sovrascritto. Fare clic su Ripristina per tornare ad una versione precedente del nome. |
|
Destinazione componente |
Specifica la destinazione dei componenti riflessi o dei componenti copiati. |
|
Inserisci in assieme |
L'opzione di default consente di inserire tutti i nuovi componenti come oggetti di pari livello nell'assieme di primo livello. |
|
Apri in nuova finestra |
Apre una nuova finestra con il nuovo assieme contenente tutti i componenti riflessi. |
|
Ritorna alla selezione |
Consente di tornare alla finestra di dialogo Specchia componenti, nella quale è possibile selezionare i componenti. |