Quando vengono eliminati dei segmenti interni del percorso di schizzo o delle regioni del percorso automatico, è possibile che risulti un percorso non unito. È altresì possibile che venga creato intenzionalmente tra segmenti discontinui del percorso di schizzo e regioni del percorso automatico che si intende unire in una fase successiva della progettazione. Utilizzare il comando Percorso o applicare vincoli geometrici coincidenti per ripristinare il percorso tra i segmenti non uniti.
Entrambi i comandi sono disponibili solo quando i segmenti del percorso non unito si trovano all'interno dello stesso percorso.
gruppo Crea
Percorso
e fare clic sul punto finale del segmento.
gruppo Crea
Percorso
.Il percorso viene generato automaticamente tra i due punti selezionati per correggere il percorso non unito.
Per utilizzare il comando Coincidente, è necessario che almeno uno dei due segmenti del percorso non unito sia una regione del percorso automatico, un segmento del percorso di schizzo privo di quote o un segmento del percorso di schizzo con quote non parametriche per rispondere alle modifiche in modo dinamico.
Se al segmento del percorso associato sono già stati applicati dei vincoli specifici, la risoluzione del nuovo vincolo di schizzo potrebbe non riuscire. È possibile eliminare i vincoli geometrici e delle quote necessari a monte dell'operazione.
gruppo Formato
Quota non parametrica
.I segmenti del percorso non rappresentati mediante quote dello schizzo vengono aggiornati in modo dinamico una volta eseguito il riposizionamento del punto del percorso associato.
gruppo Vincola
Coincidente
quindi fare clic sui punti finali dei due segmenti di percorso non uniti.Il percorso non unito viene corretto.