Aggiunta e modifica di cartigli nei disegni GOST

Quando si aggiungono o modificano informazioni nella finestra di dialogo Cartiglio, tali informazioni vengono aggiunte a o sostituiscono le proprietà del disegno.

Per aggiungere informazioni al cartiglio, attenersi alla procedura descritta di seguito:

  1. Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Annotazione (ESKD) gruppo Fogli di disegno Cartiglio. Viene visualizzata la finestra di dialogo del cartiglio. Alcuni campi vengono compilati automaticamente.
  2. Posizionare il cursore nel campo in cui si desidera aggiungere informazioni.
  3. Fare clic sul campo per attivarlo e aggiungere le informazioni desiderate.
  4. Ripetere i passaggi 2 e 3 per tutti i campi in cui si desidera aggiungere informazioni.
  5. Per aggiungere una scala di disegno, fare clic sulla freccia giù nel campo della scala al fine di selezionare la scala appropriata dall'elenco a discesa.
  6. Nel campo del materiale è possibile digitare nuove opzioni o fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare un menu contestuale e scegliere un materiale utilizzato di recente.
  7. Fare clic su Espandi >> per espandere la finestra di dialogo. Nella finestra di dialogo estesa vengono visualizzate due estensioni cartiglio aggiuntive.
  8. Ripetere i passaggi 2 e 3 per tutti i campi estensione in cui si desidera aggiungere informazioni.
  9. Fare clic su OK per aggiungere le proprietà al cartiglio. Le informazioni vengono visualizzate nel disegno.

Modifica dei cartigli

  1. Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Annotazione (ESKD) gruppo Fogli di disegno Cartiglio. Viene visualizzata la finestra di dialogo del cartiglio con le informazioni aggiunte in precedenza.
  2. Posizionare il cursore nel campo in cui si desidera aggiungere informazioni.
  3. Fare clic sul campo per attivarlo e modificare le informazioni desiderate.
  4. Ripetere i passaggi 2 e 3 per tutti i campi di cui si desidera modificare le informazioni.
  5. Per cambiare la scala di disegno, fare clic sulla freccia giù nel campo della scala al fine di selezionare un'altra scala dall'elenco a discesa.
  6. Nel campo del materiale è possibile digitare nuove opzioni o fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare un menu contestuale e scegliere un materiale utilizzato di recente.
  7. Fare clic su Espandi >> per espandere la finestra di dialogo. Nella finestra di dialogo estesa vengono visualizzate due estensioni cartiglio aggiuntive.
  8. Fare clic su OK per aggiungere le proprietà modificate al cartiglio. Le nuove informazioni vengono visualizzate nel disegno.

Aggiunta di materiali ai preferiti

I materiali aggiunti nel campo del materiale possono essere inseriti in una finestra di dialogo dei preferiti per l'utilizzo futuro. Per aggiungere materiali ai preferiti, attenersi alla procedura descritta di seguito:

  1. Nella sezione del materiale compilare uno o più campi.
  2. Fare clic su Salva . Le informazioni sul materiale vengono salvate nella finestra di dialogo dei materiali.
Nota: Per fare in modo che il materiale venga salvato nei preferiti, fare clic su Preferiti .

Menu contestuale del campo del materiale

Per il campo del materiale della finestra di dialogo del cartiglio è disponibile un menu contestuale. È possibile digitare i valori desiderati, selezionare valori recenti oppure tagliare, copiare e incollare informazioni. Per tagliare e incollare informazioni, attenersi alla procedura descritta di seguito:

  1. Evidenziare le informazioni contenute nel campo del materiale.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul campo. Viene visualizzato un menu contestuale.
  3. Dal menu contestuale scegliere Cut o Copy. Con il comando Cut le informazioni vengono rimosse, mentre con il comando Copy vengono mantenute.
  4. Fare clic sul campo in cui si desidera incollare le informazioni. Viene visualizzato un menu contestuale.
  5. Dal menu contestuale scegliere Paste. Le informazioni vengono visualizzate nel campo.

Aggiunta di estensioni cartiglio

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Annotazione (ESKD) gruppo Fogli di disegno Formato foglio . Viene visualizzata la finestra di dialogo del formato foglio.
  2. Nella sezione del cartiglio, fare clic sulla casella di controllo accanto all'estensione che si desidera aggiungere.
  3. Fare clic su OK. L'estensione selezionata viene aggiunta al foglio di disegno.

Eliminazione di estensioni

  1. Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Annotazione (ESKD) gruppo Fogli di disegno Formato foglio . Viene visualizzata la finestra di dialogo del formato foglio.
  2. Nella sezione del cartiglio, fare clic sulle caselle di controllo accanto alle estensioni che si desidera rimuovere. Il segno di spunta viene rimosso.
  3. Fare clic su OK per salvare le modifiche. Le estensioni cartiglio vengono rimosse dal disegno.

Modifica dell'elenco dei materiali

  1. Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Annotazione (ESKD) gruppo Fogli di disegno Cartiglio. Viene visualizzata la finestra di dialogo del cartiglio.
  2. Nella finestra di dialogo Cartiglio, fare clic su Preferiti. Viene visualizzata la finestra di dialogo dei materiali.
  3. Fare doppio clic sulla cella da modificare.
  4. Digitare, copiare e incollare le informazioni desiderate per modificare il contenuto della cella.
Nota: Per passare al campo orizzontale successivo, premere il tasto TAB durante la modifica di campi.
Nota: Per passare al campo orizzontale successivo, premere il tasto TAB durante la modifica di campi.

Inserimento di materiali nella finestra di dialogo

Nella finestra di dialogo dei materiali sono elencati i materiali di esempio di default. Oltre a tali materiali, è possibile creare nuovi materiali in base alle esigenze di progettazione.

Per inserire un materiale nella finestra di dialogo, attenersi alla procedura descritta di seguito:

  1. Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Annotazione (ESKD) gruppo Fogli di disegno Cartiglio. Viene visualizzata la finestra di dialogo del cartiglio.
  2. Nella finestra di dialogo Cartiglio, fare clic su Preferiti. Viene visualizzata la finestra di dialogo dei materiali.
  3. Fare clic su New. In fondo alla colonna del materiale viene visualizzata una nuova riga modificabile.
  4. Immettere le informazioni necessarie per terminare la creazione di materiale.

Aggiunta di materiali ai preferiti

È possibile aggiungere materiali ai preferiti immettendo informazioni relative al materiale, alla forma e all'assortimento. Nel campo relativo alla forma è possibile digitare i valori desiderati, selezionare valori recenti oppure tagliare, copiare e incollare informazioni.

Per salvare materiali nei preferiti, attenersi alla procedura descritta di seguito:

  1. Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Annotazione (ESKD) gruppo Fogli di disegno Cartiglio. Viene visualizzata la finestra di dialogo del cartiglio.
  2. Posizionare il cursore nel campo all'interno della sezione dei materiali.
  3. Fare clic sul campo per attivarlo e aggiungere le informazioni desiderate.
  4. Ripetere i passaggi 2 e 3 per tutti e tre i campi della sezione dei materiali.
  5. Fare clic su Salva per aggiungere il materiale corrente ai preferiti. Il materiale viene visualizzato nella finestra di dialogo dei materiali.
Nota: Se il materiale esiste già, l'operazione non produrrà alcun risultato.

Modifica o specifica di una proprietà di massa

Il menu contestuale disponibile nel campo di modifica Mass contiene le voci seguenti: