Di seguito viene fornita una descrizione dei termini utilizzati nelle simulazioni e nelle analisi di Autodesk Inventor.
Quantità di vettore definita come unità di tempo con cui cambia la velocità di un oggetto.
Analisi che dimostra che il modello è stabile a livello statico e dinamico e non subisce divergenza durante l'applicazione di carichi e frequenze esterni.
In Autodesk Inventor, qualsiasi forma di valutazione fisica reale. Generalmente, le valutazioni riguardano i materiali, la massa, la densità, l'inerzia, le forze e le reazioni reali. Sono inclusi gli studi di movimento dei corpi rigidi, gli studi di sollecitazione dei materiali e la risposta di frequenza.
Computer Aided Engineering (& Analysis). In pratica, questo termine indica software per l'analisi ingegneristica.
Il carico applicato all'intera parte. Entità singole come una faccia, uno spigolo o un vertice non sono selezioni valide.
Carico compressivo a livello di interfaccia.
Definisce il modo in cui i componenti interagiscono tra loro durante la simulazione.
Finite Element Analysis. Attualmente il metodo più comunemente utilizzato per condurre numerosi tipi di analisi, da quelle di sollecitazione a quelle di frequenza e da quelle termiche a quelle dello shock. Il termine "elementi finiti" fa riferimento all'affinamento della geometria in una serie di forme semplici di piccole dimensioni che collettivamente costituiscono una mesh
Carico applicato senza eseguire la modellazione del l'origine. Ad esempio, un motore è staticamente sostenuto da tre supporti. Per eseguire un'analisi dei supporti, utilizzare una forza remota per rappresentare il peso e la posizione del motore.
Un carico distribuito uniformemente, quando applicato ad una faccia o uno spigolo. Un carico concentrato, quando applicato ad un vertice.
Forza aggiunta generata dalla mancanza di movimento quando una forza viene applicata ad una parte.
Applica l'effetto dell'accelerazione gravitazionale nella direzione selezionata.
Un valore vincolante per un risultato.
Materiale che sostituisce il materiale assegnato durante la simulazione. Consente di valutare differenti materiali per la soluzione di progettazione.
L'insieme di elementi finiti utilizzati per suddividere il corpo in elementi discreti. Il valore definito per la mesh suddivide il corpo in più elementi per l'analisi.
Una modifica del modello, ad esempio la lavorazione di una geometria che influenza direttamente il modello. Di conseguenza ogni componente standard del modello, ad esempio un assieme primario o un disegno, rifletterà la modifica.
Reazione generata da un carico che crea un carico del momento.
Il momento viene calcolato moltiplicando la forza per la distanza perpendicolare alla posizione in cui il momento stesso ha origine.
Il carico applicato si trova in direzione perpendicolare rispetto alla faccia selezionata.
La pressione applicata ad una faccia rappresenta la forza misurata per area di unità.
Nel contesto di Autodesk Inventor, il termine simulazione è diventato sinonimo di analisi. Si noti che l'ambiente di Simulazione dinamica si riferisce prettamente agli studi di movimento dei corpi rigidi.
La velocità di rotazione è un'espressione quantitativa del livello di rotazione di un oggetto in rotazione per unità di tempo. È una quantità di vettore costituita da un componente di velocità angolare e da una delle due direzioni o sensi definiti.
Il vincolo di fissaggio impedisce alle facce, agli spigoli o ai vertici di spostarsi o deformarsi.
Valore output di una simulazione.
Consente di applicare un vincolo di rotazione sulla combinazione di facce cilindriche selezionata.
Un vincolo privo di attrito impedisce alla superficie di spostarsi o di deformarsi nella direzione perpendicolare rispetto ad essa. La superficie è libera di ruotare, spostarsi o deformarsi in direzione tangenziale rispetto al vincolo privo di attrito applicato.