Un livello di cristallinità raggiunto è determinato dalle velocità di raffreddamento. La velocità di cristallizzazione è una funzione sia della temperatura che del tempo.
Le velocità di raffreddamento rapide sono associate a livelli di contenuto cristallino inferiori e viceversa. Il grado di cristallinità influisce sul livello di ritiro. Una cristallinità superiore corrisponde ad un ritiro maggiore.
Le aree spesse delle parti stampate ad iniezione tendono a raffreddarsi lentamente rispetto alle sezioni più sottili e, pertanto, le sezioni spesse presentano contenuto cristallino più elevato e ritiro maggiore.
Durante il raffreddamento alcuni polimeri formano strutture molecolari ordinate denominate cristalliti.