Gli stili illuminazione e scena di Autodesk Studio si comportano come le corrispondenti funzioni dell'Editor stili di Autodesk Inventor. Gli stili nuovi o modificati vengono salvati nello stile standard del documento corrente.
Creazione di uno stile
È possibile attivare uno stile esistente, salvarlo come un nuovo stile e modificarlo in base alle esigenze.
- In una finestra di dialogo di stili, nell'elenco degli stili fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stile da copiare, quindi selezionare Nuovo stile
o
Fare clic su Nuovo.
- Nella finestra di dialogo Nuovo nome stile, immettere un nuovo nome o accettare il nome di default.
- Specificare le impostazioni dello stile in base alle esigenze, quindi salvare le modifiche.
- Fare clic su Fatto.
Il nuovo stile viene salvato nello stile standard del documento corrente con le modifiche apportate e viene inserito nel browser dei tipi di stile con un asterisco prima del nome, ad indicare uno stile locale.
Suggerimento: Prima di salvare il nuovo stile, è possibile fare clic su Reimposta per ripristinare i valori di default nel nuovo stile.
Modifica di uno stile
Questa operazione è possibile se lo stile selezionato non è in uso.
- Nel browser, fare doppio clic sullo stile
o
fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stile, quindi selezionare Modifica.
Viene visualizzata la finestra di dialogo degli stili con lo stile di illuminazione attivo selezionato.
- Apportare le modifiche desiderate, quindi fare clic su OK.
Eliminazione di uno stile
Questa operazione è possibile se lo stile selezionato non è in uso.
- Nella finestra di dialogo degli stili, nell'elenco degli stili fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stile e selezionare Elimina stile.
o
Fare clic su Elimina.
- Fare clic su Sì per eliminare gli stili o su No per chiudere la finestra di dialogo senza effettuare l'eliminazione.
Lo stile viene eliminato e rimosso dall'elenco del browser dei tipi di stile.
Rinominare uno stile
- Nella finestra di dialogo degli stili, nell'elenco degli stili fare clic con il pulsante destro del mouse su uno stile e selezionare Rinomina stile.
- Immettere un nuovo nome per lo stile.
- Fare clic su OK.
Lo stile rinominato viene inserito nel browser dei tipi di stile con un asterisco prima del nome, ad indicare uno stile locale.
Aggiornamento di uno stile
È disponibile se uno stile locale è selezionato e se è diverso da uno stile globale con lo stesso nome.
- Nella finestra di dialogo degli stili, nell'elenco degli stili fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stile per selezionarlo, quindi scegliere Aggiorna stile.
- Oppure,
fare clic su Aggiorna stile.
I dati dello stile locale vengono sostituiti con i dati provenienti dallo stile globale corrispondente.
Salvataggio di stili nella libreria
È disponibile se uno stile locale è selezionato, se la libreria di stili non è di sola lettura e se lo stile locale è diverso da uno stile globale corrispondente.
Nella barra degli strumenti della finestra di dialogo degli stili, fare clic su Salva in libreria di stili
.
Lo stile viene salvato nella libreria di stili e lo stile globale viene sovrascritto, se presente.
Importazione ed esportazione di stili
È possibile importare ed esportare stili singoli direttamente dalla finestra di dialogo degli stili. Ad esempio:
Importazione di uno stile di illuminazione
- Fare clic su Importa nell'angolo inferiore sinistro della finestra di dialogo.
- Individuare la cartella in cui è contenuto lo stile e selezionare il file .styxml appropriato.
- Fare clic su Apri. Lo stile viene importato in Inventor Studio.
Nota: Se uno stile esistente presenta lo stesso nome dello stile importato, viene richiesto di sovrascrivere lo stile esistente con quello importato.
Esportazione di un singolo stile di illuminazione o scena:
- Nell'elenco degli stili, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stile da esportare, quindi fare clic su Esporta.
- Specificare la cartella e un nome significativo, quindi fare clic su Salva.
Nota: Valutare l'opportunità di impostare le cartelle per memorizzare gli stili importati ed esportati, al fine di ridurre i tempi di ricerca e disporre di un unico archivio per gli stili.
L'importazione e l'esportazione di stili singoli, siano essi di stili illuminazione o scena, avviene allo stesso modo.