Esclusione di componenti

Ogni assieme può includere lavorazioni di componenti e parti che non sono interessati dalle forze che agiscono sull'assieme o che non incidono in alcun modo sul risultato dell'applicazione delle forze.

Per tali motivi e per consentire una simulazione più rapida, si consiglia di escludere tali parti durante la simulazione di una risposta dell'assieme. Per la simulazione di una parte singola, è possibile valutare se sopprimere lavorazioni del modello specifiche.

Per un'analisi dell'assieme, è possibile usare l'opzione del menu contestuale del componente Escludi da simulazione. L'esclusione è diversa dalla soppressione, che viene eseguita quando si usa una rappresentazione Livello di dettaglio. Se si prevede di usare il componente successivamente nel corso della simulazione, utilizzare Escludi da simulazione. Se invece il componente non verrà più riutilizzato, è possibile usare una rappresentazione Livello di dettaglio.

Poiché per questa simulazione dell'analisi di sollecitazione è stata appositamente creata la rappresentazione del livello di dettaglio dell'assieme, non è necessario escludere alcune parti. È sufficiente specificare che nella simulazione verrà usata tale rappresentazione.

Nota: Nella maggior parte dei casi, si tratta del metodo migliore per ridurre il conteggio dei componenti.

Se non si specifica la rappresentazione del livello di dettaglio durante la creazione della simulazione, per utilizzarla sarà necessario attenersi alla procedura seguente.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo del browser della simulazione e scegliere Modifica proprietà simulazione.
  2. Fare clic sulla scheda Stato modello della finestra di dialogo.
  3. Per impostare il livello di dettaglio, fare clic sull'apposito elenco a discesa, quindi selezionare Stress LOD.
  4. Fare clic su OK. L'assieme verrà aggiornato e verrà visualizzato il livello di dettaglio specificato.

Questo flusso di lavoro dimostra come la pianificazione anticipata in alcuni casi può ridurre il tempo necessario per eseguire determinate operazioni nelle fasi successive della progettazione.

Indietro | Avanti