Viste del ViewCube

Nel ViewCube sono disponibili 26 aree predefinite su cui è possibile fare clic per riorientare le viste. Tali aree sono suddivise in tre gruppi: angoli, spigoli e facce. Sei di queste aree rappresentano le viste ortogonali standard di un modello: superiore, inferiore, anteriore, posteriore, sinistra e destra. Le viste standard possono essere impostate facendo clic su una delle facce del ViewCube. Le altre 20 aree predefinite permettono di accedere alle viste angolari di un modello.

Quando l'orientamento del ViewCube è libero, quindi non è orientato su una delle 26 viste predefinite, il contorno è tratteggiato. Se l'orientamento è vincolato ad una delle viste predefinite, il contorno è una linea continua.

È possibile fare clic sul ViewCube e trascinare per riorientare la vista del modello su un punto di vista personalizzato. Durante il trascinamento, il puntatore del mouse cambia. Se si trascina il ViewCube in prossimità di un orientamento predefinito ed è impostato lo snap alla vista più vicina, il ViewCube ruota fino a raggiungere l'orientamento predefinito più vicino.

Il puntatore del mouse assume la forma di una freccia con un cubo di piccole dimensioni quando si trova su una delle aree selezionabili del ViewCube. Inoltre, compare una descrizione comandi in base alla posizione del puntatore del mouse e descrive le azioni disponibili.

vista iniziale

La vista iniziale salvata con ogni modello consente di tornare facilmente ad una vista nota o familiare. È possibile definire qualsiasi vista del modello come vista iniziale, così come è possibile applicare tale vista iniziale in altre viste.

È possibile impostare una vista iniziale come:

  • Distanza predefinita Definisce sia la direzione della vista, sia l'estensione del modello che riempie la vista.
  • Adatta alla vistaDefinisce la direzione della vista, con l'estensione sempre impostata su 'visualizza tutto'. La vista iniziale dei documenti esistenti è impostata su Adatta alla vista.