![]() |
Per inserire i componenti con iMate corrispondenti in un assieme, utilizzare Posiziona componente. È possibile posizionare più istanze del componente. Durante il posizionamento di membri di una famiglia di iPart o di iAssembly, gli iMate vengono abbinati in base al modo in cui vengono specificati nella famiglia. Un membro può includere iMate senza valori di offset, mentre un altro può presentare un offset di un valore specificato. |
Durante il posizionamento del componente, è possibile applicare iMate automaticamente. Nella finestra di dialogo Apri, selezionare Posiziona interattivamente con iMate o Genera automaticamente iMate in posizione. È inoltre possibile selezionare Usa iMate nel menu contestuale. Il primo elemento corrispondente è il primo nome nell'elenco corrispondenze del componente di destinazione.
Autodesk Inventor esegue una serie di tentativi relativi a tutti i possibili nomi di corrispondenza prima di tentare di eseguire la corrispondenza di proprietà iMate, senza considerare i nomi e gli elenchi corrispondenze.
Aprire un file di assiemi che contenga una o più componenti con iMate. | |
![]() |
Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Assieme
![]() ![]() |
![]() |
Nella finestra di dialogo Apri, sono disponibili due metodi per posizionare i componenti con iMate. Un metodo consiste nel selezionare Posiziona interattivamente con iMate e fare clic su Apri. Il componente viene posizionato e abbinato ad un iMate corrispondente. Il comando non si interrompe e si può continuare a posizionare più istanze usando diverse voci del menu contestuale. Per ogni corrispondenza riuscita, viene visualizzato un simbolo iMate nel browser. |
![]() |
Un secondo metodo consiste nel selezionare Genera automaticamente iMate in posizione, quindi fare clic su Apri. Il componente viene posizionato, vengono applicate tutte le soluzione iMate possibili e il comando termina. Per ogni corrispondenza riuscita, viene visualizzato un simbolo iMate nel browser. |
Nota: Se il posizionamento del componente non viene risolto automaticamente, il componente selezionato viene posizionato nella finestra grafica associato al cursore. Per eseguire il posizionamento, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Fatto.
|
|
Ripetere la procedura per selezionare e posizionare ulteriori componenti con iMate definiti. Assicurarsi che, nella finestra di dialogo Apri, l'opzione Posiziona interattivamente con iMate o Genera automaticamente iMate in posizione sia ogni volta selezionata. | |
Suggerimento: Quando si posizionano automaticamente componenti con iMate definiti, è possibile posizionare la parte al di fuori dell'area di visualizzazione corrente. Per impostare il comportamento di default della finestra in modo che ingrandisca automaticamente la parte posizionata, usare la scheda Assieme della finestra di dialogo Opzioni.
|
Al momento del posizionamento di un componente utilizzando gli iMate, utilizzare la modalità di anteprima per scorrere ciclicamente gli iMate sul componente e quelli sul componente di destinazione. È possibile accettare o ignorare le soluzioni in base alle esigenze.
Quando il componente viene visualizzato prima in anteprima, è trasparente, ad indicare che non è stato ancora posizionato nell'assieme. Accettare il risultato di iMate per posizionare il componente. Se il componente dispone di più definizioni di iMate, il componente perde la trasparenza una volta accettato il primo risultato di iMate. Ciò non significa che siano state abbinate tutte le definizioni di iMate sul componente.
Sono disponibili opzioni aggiuntive per risolvere gli iMate durante il posizionamento. Utilizzare il tasto di scelta rapida o fare clic con il pulsante destro del mouse ed eseguire la selezione dal menu contestuale.
Tasto di scelta rapida |
Opzione del menu contestuale |
CTRL + I |
L'opzione Usa iMate viene attivata e disattivata. Se gli iMate sono abbinati, consente di ignorare tutte le corrispondenze di iMate e di ritornare al comando Posiziona componente. |
--- |
Posiziona su tutti gli iMate corrispondenti consente di accettare le corrispondenze già accettate, di generare corrispondenze per le definizioni di iMate del componente restante e, infine, di posizionare il componente. Quindi viene visualizzata in anteprima l'istanza successiva del componente. |
Barra spaziatrice |
Ignora restanti risultati iMate consente di utilizzare le corrispondenze accettate e di posizionare il componente senza valutare altre soluzioni. Quindi viene visualizzato in anteprima il componente successivo. |
CTRL + INVIO |
Genera restanti risultati iMate utilizza le corrispondenze accettate e genera altre soluzioni. Quindi viene visualizzato in anteprima il componente successivo. |
--- |
Riavvia ignora tutte le corrispondenze di iMate accettate e riavvia l'operazione di corrispondenza degli iMate. |
Tasti freccia destra/sinistra |
iMate assieme precedente o successivo consente di visualizzare ciclicamente gli iMate sull'assieme. Ogni volta che uno degli elementi viene selezionato, il componente in fase di posizionamento viene visualizzato in anteprima in corrispondenza della nuova posizione. |
Tasti freccia su/giù |
iMate componente precedente o successivo consente di visualizzare ciclicamente gli iMate sul componente in fase di posizionamento. Ogni volta che uno degli elementi viene selezionato, il componente viene visualizzato in anteprima in base al relativo nuovo orientamento. |
CTRL + Tasti freccia destra/sinistra |
iMate assieme istanza precedente o successiva consente di passare all'istanza precedente o successiva, nel caso di un assieme con più istanze. |
È possibile posizionare più istanze di un componente quando si seleziona Posiziona interattivamente con iMate nella finestra di dialogo Apri. È possibile posizionare un'istanza alla volta o continuare a posizionare iMate fino a quando vi sono iMate corrispondenti nell'assieme.
Per ottenere risultati ottimali, pianificare e creare in anticipo tutte le corrispondenze di iMate possibili. I nomi all'interno dell'elenco corrispondenze vengono fatti corrispondere prima della corrispondenza delle proprietà iMate. Per ogni componente da far corrispondere, includere i nomi delle corrispondenze di ogni metà delle coppie di corrispondenza. Ad esempio, il componente A deve essere nominato nell'elenco corrispondenze del componente B e viceversa.
Quando un componente viene selezionato per corrispondere ad un iMate, tutti gli iMate non incorporati nel componente diventano visibili. Quando si comincia a trascinare un iMate selezionato, vengono visualizzati i simboli iMate di tutti gli iMate corrispondenti validi.
![]() |
Continuare a selezionare gli iMate e ad eseguire le corrispondenze, in base alle esigenze. Nota: Usando questo stesso metodo, è possibile far corrispondere un iMate ad una geometria.
|
![]() |
Continuare ad applicare gli iMate in base alle esigenze, quindi fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo. |