Suggerimenti per il posizionamento dei connettori e l'applicazione di vincoli agli stessi
Durante il posizionamento e l'applicazione di vincoli a connettori coincidenti per un assieme di cablaggio, tenere presenti le seguenti informazioni:
- Se i connettori risiedono nell'assieme di cablaggio possono essere vincolati agli oggetti dell'assieme di primo livello solo quando quest'ultimo viene modificato. I connettori non possono essere vincolati mentre si modifica localmente l'assieme di cablaggio.
- I connettori coincidenti possono essere posizionati come derivati dell'assieme di primo livello oppure nell'assieme di cablaggio del progetto iniziale; in caso di dubbi sulla posizione da assegnare, si consiglia di inserirli sempre nell'assieme di primo livello, senza vincoli. Con questo metodo è possibile abbassare di livello l'assieme di cablaggio prima di creare il cablaggio, senza perdere i vincoli. Eventuali informazioni su RefDes aggiunte al connettore al momento dell'abbassamento di livello vengono perse; per riassegnare il RefDes al cablaggio è necessario eseguire una modifica. Eventuali wire o cavi collegati ai connettori vengono scollegati nel momento in cui si abbassa il livello e per riassegnarli al connettore è necessario eseguire una modifica.
- I vincoli posizionati nell'assieme di cablaggio offrono maggiore flessibilità per i singoli componenti interni al cablaggio in caso di modifiche allo stesso. Non si adattano alle modifiche come se fossero un corpo rigido. Ad esempio, se con un assieme di primo livello si esegue il vincolo ad un sottoassieme, tutte le parti del sottoassieme si spostano come un solo corpo rigido. Con un assieme di cablaggio, è possibile vincolare tutti i connettori del sottoassieme in posizioni diverse ed essi si adatteranno indipendentemente l'uno dall'altro: non si comportano come un corpo rigido.