Visualizzazione e interpretazione dei risultati

Al termine della simulazione, nella cartella Risultati vengono inseriti i risultati della simulazione e l'area grafica viene aggiornata con la visualizzazione di un tracciato dei risultati.

  1. Espandere la cartella Risultati. Il tracciato Sollecitazione di Von Mises viene visualizzato per default.
  2. Nel browser, accanto all'icona del nodo nel tracciato risultati corrente è presente un segno di spunta. Per attivare altri tracciati, fare doppio clic sul nodo del tracciato che si desidera visualizzare. La vista verrà aggiornata e tale tracciato verrà visualizzato.

Ora è possibile eseguire attività di post-elaborazione. Ad esempio, visualizzare i risultati con ombreggiatura liscia o tracciati di contorno.

  1. Nel gruppo Visualizzazione, fare clic su Mostra valore massimo.
  2. Utilizzando i comandi delle viste, orientare il modello in modo che l'area del valore massimo sia visibile.
  3. Se alcuni componenti oscurano il valore massimo, è possibile nascondere tali componenti. Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sui componenti seguenti e scegliere Visibilità.

I valori massimi possono essere visualizzati anche nella tabella parametrica a scopo di riepilogo o confronto con altre simulazioni. In questo caso si aggiungerà un vincolo di progettazione (valore di risultato massimo) per l'assieme.

  1. Nel gruppo Gestione fare clic su Tabella parametrica.
  2. Fare clic con il pulsante destro in una cella della tabella e scegliere Aggiungi vincolo di progettazione. Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona vincolo di progettazione.
  3. Fare clic su Sollecitazione di Von Mises.
  4. Fare clic su OK.

La prima simulazione è terminata. Nella seconda simulazione viene utilizzata la maggior parte degli elementi definiti nella prima simulazione. Lo studio di simulazione verrà copiato e modificato in base alle esigenze del secondo studio.

Indietro | Avanti