Per raccordare la cavità e modellare un processo di fresatura con uno strumento da 3 mm di diametro e 1 mm di raggio di taglio, è necessario che tutti gli spigoli verticali concavi abbiano un raccordo con raggio di 1,5 mm (generato dall'avvicinamento verticale dello strumento), mentre gli spigoli della faccia inferiore devono avere un raccordo con raggio di 1 mm corrispondente al raggio di taglio dello strumento.

- Nella barra multifunzione fare clic sulla
Scheda Modello 3D
gruppo Parte plastica
Raccordo con regola
.
- Impostare Origine su Faccia e selezionare la faccia inferiore della cavità.
- Impostare la regola su Spigoli incidenti e selezionare uno spigolo verticale per definire l'asse.
- Verificare che la direzione punti verso l'alto, per includere tutti gli spigoli verticali che iniziano dalla faccia selezionata e vanno verso l'alto. Se si inverte la direzione, non viene selezionato alcuno spigolo. Immettere un valore di 1,5 mm per il raggio.
- Se al momento della lavorazione della cavità non si desidera arrotondare gli spigoli convessi, disattivare l'opzione Tutti gli arrotond. nella casella Opzioni.
- Definire i raccordi con raggio da 1 mm degli spigoli inferiori.
- Selezionare Fare clic per aggiungere e aggiungere una nuova regola. Impostare Origine su Faccia. Selezionare la stessa faccia usata per la regola precedente, ma impostare la regola su Tutti gli spigoli.
- Immettere un valore di 1 mm per il raggio e fare clic su OK per completare il raccordo basato su regole.
Anche in caso di modifiche alla forma della cavità, il raccordo basato su regole verrà ricostruito correttamente.