Transizione alle librerie di stili

Gli stili vengono utilizzati per formattare gli oggetti nei documenti di Autodesk Inventor LT. In Autodesk Inventor LT 8 e versioni precedenti, gli stili si trovavano in un modello o in un documento. Gli stili possono ora risiedere in una libreria di stili contenente tutte le definizioni di stile.

Con l'uso delle librerie di stili, gli stessi stili risultano disponibili per più progettisti, la formattazione è quindi più uniforme tra i documenti ed è più facile aggiornare gli stili.

Primi passi con una libreria di stili

In Strumenti gruppo Opzioni Opzioni applicazione scheda File si imposta l'opzione Usa libreria di stili per indicare la modalità desiderata per l'utilizzo di una libreria di stili nel documento.

Se si teme di perdere stili già creati in documenti esistenti, scegliere l'opzione Solo lettura. Si avrà accesso agli stili delle librerie e sarà possibile analizzare quali stili, tra quelli creati in precedenza, si desideri aggiungere alla libreria. È quindi possibile ripristinare l'opzione su Lettura scrittura (in modo da rendere scrivibile la libreria di stili) e utilizzare lo strumento di gestione per copiare gli stili nella libreria.

Nota: È necessario migrare i file da una versione precedente di Autodesk Inventor LT prima di poterne aggiungere gli stili a una libreria di stili.

Comportamento degli stili nei modelli

I modelli sono normali documenti di Autodesk Inventor LT che contengono stili e altre impostazioni che è possibile utilizzare come default.

Quando si imposta l'opzione Usa libreria di stili su Sì o su Sola lettura, per poi creare un documento da un modello, Autodesk Inventor LT confronta i nomi degli stili con gli stili presenti nel modello. Gli stili che presentano nomi identici vengono recuperati dalla libreria di stili. Gli stili presenti nel modello vengono aggiornati per farli corrispondere alla versione della libreria di stili.

Se un modello contiene uno stile non presente nella libreria, questo viene aggiunto al nuovo documento, non però alla libreria. Ciò può rivelarsi utile se si dispone di un gruppo di stili personalizzati che non sono destinati all'uso generale da parte di altri utenti che usano la libreria di stili.

Eliminare gli stili dai modelli che non s'intende usare.

Stili presenti nei file già esistenti

Solitamente i file esistenti presentano documenti dotati di un gruppo di stili.

Di conseguenza, molti documenti contengono stili personalizzati non condivisi con tutti gli altri documenti.

Tutti i documenti creati a partire da un modello contengono un gruppo completo di stili modello, anche se il documento non richiede tutti questi stili. Con l'uso degli stili, eliminare da un documento gli stili non utilizzati per ridurre le dimensioni del file.

Utilizzare la scheda Gestione gruppo Stili e norme Eliminaper eliminare gli stili non utilizzati da singoli documenti, in modo da non sovraccaricare i file con stili doppi.

Se necessario, è possibile recuperare uno stile, purché sia stato salvato in una libreria di stili. Gli stili presenti solo in un documento, e che non sia stati migrati ad una libreria di stili, vengono persi in modo permanente.

Strumenti disponibili per il passaggio all'uso degli stili

È possibile utilizzare gli strumenti Autodesk Inventor LT per trasferire gli stili: