Fare clic su
scheda Schizzo 3D
gruppo Disegna
Curva elicoidale
per creare una curva della sagoma. Utilizzare la curva per creare forme complesse come quelle utilizzate nei prodotti finali, nelle condotte e per controllare le forme di loft complessi. Gli elementi selezionabili sono:
- Facce, superfici o l'intero corpo della parte
- Curve di schizzo 2D
- Piani di lavoro
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
Scheda Modellazione 3D
gruppo Schizzo
Crea schizzo 3D
.
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Schizzo 3D
gruppo Disegna
Curva elicoidale
.
- Selezionare la faccia, la superficie, la curva di schizzo 2D, il piano di lavoro o il corpo della parte da utilizzare come prima geometria di intersezione.
- Fare clic su una o più facce, superfici, curve di schizzo 2D o piani di lavoro da intersecare.
- Fare clic su OK per creare una curva 3D. Nel browser verrà collocato un simbolo di Intersezione 3D.
Se opportuno, utilizzare Seleziona altre per selezionare dei segmenti uniti.
Creazione di intersezioni 3D usando curve 2D
|
Usare Intersezione 3D per selezionare due curve 2D, creando un'intersezione di due curve piane in uno schizzo 3D. La geometria risultante è simile all'intersezione creata da due superfici estruse.
Questo esempio mostra le curve 2D selezionate (1) e l'intersezione risultante (2).
|
Modifica di una curva di intersezione
- Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno schizzo 3D, e selezionare Modifica schizzo 3D.
- Fare clic per espandere la cartella Schizzo 3D e fare clic con il pulsante destro del mouse sul simbolo Intersezione 3D e scegliere Modifica curva di intersezione.
- Selezionare nuove curve 2D, superfici, piani di lavoro o facce che si intersecano per ridefinire la curva.