È possibile utilizzare i vari comandi di Inventor Studio per conferire al modello un aspetto più realistico, aggiungere illuminazione e posizioni dell'inquadratura che evidenzino i vantaggi del prodotto.
Indipendentemente dal tipo di stile (illuminazione e scena) sono disponibili aspetti comuni per il flusso di lavoro per la creazione di nuovi stili e la modifica di quelli esistenti.
Questi comandi sono tipici e accessibili da un menu contestuale dello stile.
Comando Misura e i valori più frequenti
Per usare il comando Misura o scegliere uno dei valori usati più di recente, fare clic sulla freccia nella casella di immissione associata e selezionare dall'elenco.
Luci e inquadrature
Luci e inquadrature sono dotate di rappresentazioni geometriche utilizzabili per modificare la posizione di origine e di destinazione. La funzionalità di modifica sono simili. Destinazioni e posizioni di luce e inquadratura, quando selezionate, possono essere spostate mediante la triade associate alla selezione. Utilizzare il ViewCube per regolare la vista durante il processo. La linea di direzione tra l'origine e la destinazione è selezionabile anche durante la modifica e consente lo spostamento della luce o dell'inquadratura.
Le rappresentazioni grafiche delle inquadrature e delle luci possono essere disattivate per ridurre l'ingombro visivo nella scena. La modifica della visibilità non condiziona il risultato finale della scena.
Copia e incolla
È possibile copiare e incollare inquadrature e luci utilizzando i comandi del menu contestuale o i comandi Copia/Incolla standard. La copia viene posizionata accanto all'originale nello stato selezionato, pronta per essere spostata e modificata.
In alternativa è possibile modificare gli elementi di destinazione e posizione nell'area grafica. Fare clic sul simbolo di destinazione o di posizione: vengono visualizzate la triade di spostamento e la finestra di dialogo Spostamento/Rotazione 3D per l'immissione di valori espliciti.
Utilizzare Stili illuminazione per illuminare le scene. Uno stile illuminazione è una raccolta di una o più luci. Impostare i parametri per luminosità, colore, posizione e così via, immaginando il risultato desiderato. Inventor Studio mette a disposizione dell'utente diversi stili illuminazione oppure permette di crearne di nuovi.
Lo stile scena fornisce lo sfondo per l'immagine o l'animazione. Inventor Studio fornisce i comandi necessari per posizionare un piano di base e i parametri per le ombre e la riflessione. Inoltre, gli stili scena consentono di utilizzare un colore, un gradiente o un'immagine singola per migliorare l'immagine o l'animazione di rendering.
Le inquadrature servono per stabilire l'angolo di visualizzazione di una scena. Se si considera con particolare attenzione l'angolo di visualizzazione e il tipo di inquadratura, l'immagine di rendering risulterà migliore. È possibile animare le inquadrature in diversi modi, come una piattaforma girevole dell'inquadratura, animata lungo una traiettoria e una forma irregolare (senza traiettoria).
È possibile creare e aggiornare tutte le inquadrature desiderate nella scena. Le inquadrature vengono salvate con il modello ed è possibile richiamarle durante qualsiasi sessione di Inventor Studio. È inoltre possibile eliminare le inquadrature dalla scena.
Esistono due tipi di inquadratura: ortogonale e prospettica. Le inquadrature ortogonali generalmente servono per produrre immagini standard e assonometriche. Le inquadrature prospettiche si prestano meglio per rendere l'immagine più profonda o quando l'output sottoposto a rendering viene combinato ad una fotografia. Utilizzare i vari parametri dell'inquadratura, ad esempio l'inquadratura ortogonale e prospettica, la rotazione dell'inquadratura e la profondità di campo per ottenere i risultati necessari per le immagini e l'animazione.
Impostazioni inquadratura
L'angolo di zoom dell'inquadratura e la distanza della posizione dalla destinazione determinano la larghezza del quadrato. L'altezza del quadrilatero rispetta il rapporto prospettico definito dalle impostazioni di rendering memorizzate. Ad esempio, se le dimensioni dell'immagine di rendering sono 640 x 480, l'altezza del quadrilatero sarà pari a 3/4 della larghezza. Nel punto di posizione viene visualizzata una forma data dalla combinazione di una piramide tronca e un rettangolo. L'indicatore di rotazione, rappresentato da una piccola linea verticale nera al centro dello spigolo superiore del quadrilatero del volume di vista, indica la direzione verso l'alto dell'inquadratura, oltre a costituire un handle per regolare l'angolo di rotazione.
Profondità di campo
Profondità di campo possiede due parametri, Vicino e Lontano, rappresentati come piani. Gli oggetti situati tra questi valori sono focalizzati. Gli oggetti esterni ai valori sono sempre meno focalizzati a seconda della distanza dai valori Vicino/Lontano.
Per comporre un'animazione è possibile utilizzare l'output di una o più cineprese, sotto forma di fermo immagine o di riprese. Vedere Produttore video: riferimenti.
Le luci locali consentono di creare oggetti illuminati, come interruttori luminosi, luci dei pannelli e così via. Vengono applicate alcune limitazioni.
Se la scena di rendering deve essere combinata con una fotografia successivamente alla modifica, eseguire il rendering utilizzando un'inquadratura prospettica con un angolo simile a quello della fotografia. Tentare di simulare al meglio le condizioni di illuminazione e la direzione delle ombre.
Per produrre un'immagine senza sfondo, per la composizione con un'altra immagine, usare PNG con l'opzione Canale alfa attivata. Lo sfondo sarà trasparente.
Antialiasing
Con il miglioramento della qualità dell'anti-aliasing, migliora anche il tempo di rendering. Quando si eseguono rendering di prova, impostare il valore ad anti-aliasing basso o assente. Per i rendering finali, usare un'impostazione dell'antialiasing di qualità massima.
Tipi di rendering
Gli esempi seguenti illustrano alcune combinazioni possibili con l'illustrazione con Tipo rendering equivalente a Illustrazione:
![]() |
Colore di riempimento
Spigoli
|
![]() |
Colore di riempimento
Spigoli
|
![]() |
Colore di riempimento
Spigoli
|
![]() |
Colore di riempimento
Spigoli
|
![]() |
Colore di riempimento
Spigoli
|
![]() |
Colore di riempimento
Spigoli
|
![]() |
Colore di riempimento
Spigoli
|