Parti e geometria adattive contengono lavorazioni sottovincolate e possono essere regolate secondo le modifiche della progettazione.
Quando si designa come adattiva la geometria sottovincolata, si specificano gli elementi geometrici che è possibile modificare e si controllano gli elementi che si desidera rimangano in una posizione o dimensione fissa.
Nota: le parti create in sistemi CAD esterni non possono essere rese adattive perché le parti importate sono considerate completamente dotate di quote.
Utilizzi per parti adattive
Una parte può risultare utile in più assiemi se è possibile dimensionarla in base alle esigenze. Quando si creano delle lavorazioni in un file di parti, lasciare sottovincolata una parte della geometria dello schizzo o della lavorazione e definire le lavorazioni come
adattive
. Ad esempio, è possibile trascinare un'estrusione senza specificarne la profondità.
Dopo aver inserito in un assieme una parte con lavorazioni sottovincolate, designarla come adattiva. Quando si vincola la parte alla geometria fissa, le sue lavorazioni adattive vengono ridimensionate e cambiano forma.
La geometria può essere adattiva
- Geometria dello schizzo priva di quote
- Lavorazioni create da geometria dello schizzo priva di quote
- Lavorazioni con angoli o estensioni non definiti
- Geometrie di lavoro che fanno riferimento alla geometria di altre parti
- Schizzi che contengono origini proiettate
- Parti contenenti schizzi o lavorazioni adattivi
- Sottoassiemi contenenti parti con schizzi o lavorazioni adattivi.
Modelli designati come adattivi
Una parte che viene inserita in un assieme può adattarsi solo se contiene una o più lavorazioni adattive. Per specificare lo stato adattivo, usare uno o più dei seguenti metodi:
- Specificare i
parametri
adattivi di una parte. Nel file di parti, selezionare la lavorazione nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Proprietà. Nella finestra di dialogo Proprietà lavorazione, selezionare come adattivi lo schizzo, i parametri e i piani di terminazione.
- Rendere adattivi tutti i parametri di una lavorazione con un'unica operazione. Dopo aver creato la lavorazione in un file di parti, fare clic su di essa con il pulsante destro del mouse nel browser e selezionare Adattività.
Nota: quando si rende adattiva una lavorazione, lo stato adattivo viene applicato anche a tutte le sue ricorrenze. Se la lavorazione viene usata in altre parti come una iFeature o una serie, ad esempio, le sue dimensioni possono variare. Per conservare una versione non adattiva di una lavorazione, salvarla con un nome di file differente.
Limitazioni della geometria adattiva
Per essere certi che lavorazioni e parti adattive vengano aggiornate in modo prevedibile:
- Usare una sola tangenza per lavorazione di rivoluzione.
- Evitare gli offset quando si applicano i vincoli tra due punti, due linee o un punto e una linea.
- Evitare di posizionare un vincolo coincidente tra due punti, un punto e un piano, un punto e una linea o una linea e un piano.
- Evitare la tangenza tra una sfera e un piano, una sfera e un cono o due sfere.