Stili illuminazione

È possibile creare stili di illuminazione da usare per modificare gli effetti di illuminazione. Gli stili di illuminazione interagiscono con gli aspetti per controllare la visualizzazione di un modello.

Le impostazioni di illuminazione e lo stile di illuminazione attivo vengono memorizzati nel file di modello.

Metodi di illuminazione

Esistono due tipi di metodi di illuminazione. L'illuminazione della scena viene utilizzata nell'ambiente di modellazione e l'illuminazione di Inventor Studio viene utilizzata per l'ambiente di rendering. L'illuminazione della scena può essere utilizzata per il rendering selezionando

Luci standard

L'illuminazione standard è costituita da quattro luci, ognuna delle quali può essere attivata o disattivata.

Le luci standard sono luci direzionali, la cui posizione può essere modificata in relazione al modello. È possibile regolare la direzione della luce agendo su due dispositivi di scorrimento:

I risultati dell'illuminazione variano in base all'impostazione Movimento relativo:

Ombre

Lo stile di illuminazione attivo definisce la direzione e l'aspetto delle ombre.

Per visualizzare le ombre, selezionare Tutte le ombre dall'elenco Ombre nella scheda Vista gruppo Aspetto.

Differenze delle impostazioni della luce di Inventor Studio

In Inventor Studio le differenze principali rispetto ai concetti di base descritti sopra sono le seguenti:

Nota: Quando si esegue il rendering e lo stile di illuminazione selezionato è Illuminazione corrente, viene utilizzata l'illuminazione standard dell'ambiente del modello.

Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di Inventor Studio.