L'illuminazione basata su immagini comporta l'uso di un'immagine per illuminare una scena. Nel mondo reale, gli oggetti non vengono illuminati solo dalle fonti luminose come il sole, le lampade e così via, ma anche dall'ambiente circostante. In mezzo a una strada, una persona verrà illuminata dal sole, dal cielo azzurro, dagli edifici e dal suolo grigio. L'emulazione di questa forma di illuminazione ingloba le potenzialità per creare immagini incredibilmente realistiche.
Le immagini utilizzate in questo metodo di illuminazione sono di un tipo speciale, denominato HDRI (High Dynamic Range Image), in grado di illuminare una scena con incredibile precisione. Nella finestra Presenter, un'immagine HDRI viene avvolta intorno alla scena come una sfera e il colore e la luminosità della stessa vengono proiettati sul modello 3D per illuminarlo.
Un modello illuminato con luci normali
Lo stesso modello illuminato con luci basate su immagini
La differenza prodotta dall'applicazione di questa forma di illuminazione alle immagini di rendering è evidente. Inoltre, presenta l'enorme vantaggio di risultare molto più facile da configurare rispetto all'illuminazione tradizionale.