L'archivio Consigliati include tre stili di rendering predefiniti:
- Alta qualità. Scegliere questo stile di rendering per ottenere il migliore rendering possibile, ovvero un rendering con riflessi e trasparenze, nonché anti-aliasing su spigoli, riflessi e ombre. Dei tre stili di rendering consigliati, questo è quello che comporta un tempo di rendering più lungo ed è anche lo stile di default. Utilizzare questo stile per l'esportazione finale dell'output di rendering.
- Bassa qualità Scegliere questo stile di rendering per un rendering rapido e di bassa qualità, ovvero senza riflessi o anti-aliasing. Questo stile consente di visualizzare rapidamente l'effetto prodotto da materiali e illuminazione applicati alla scena.
- Media qualità Scegliere questo stile di rendering per un rendering di media qualità, ovvero con riflessioni e trasparenze ma con anti-aliasing solo sulle ombre. Questo stile è più appropriato per un'anteprima finale della scena, prima dell'esportazione dell'output di rendering finale.
L'archivio Standard contiene molteplici stili di rendering che simulano il disegno a mano e altri stili non fotorealistici. Tali stili utilizzano una combinazione di tecniche di rendering vettoriali, con ombreggiature e basati su immagini. In genere sono adatti per modelli e immagini di output di piccole dimensioni.
Nota: Il rendering di una scena con gli stili di rendering Standard comporta varie fasi, pertanto spesso può risultare alquanto lungo.
L'archivio Modelli contiene 5 tipi principali di stili di rendering, utilizzabili per definire stili di rendering personalizzati: