L'esclusione consente di navigare e gestire scene grandi e complesse con velocità adeguate, nascondendo in modo intelligente gli oggetti meno importanti durante le operazioni.
In Autodesk Navisworks è possibile utilizzare i seguenti metodi di esclusione degli oggetti:
- Area: la dimensione degli oggetti in pixel determina se viene eseguito il rendering degli oggetti oppure no. Per default, qualsiasi oggetto inferiore a 1x1 pixel viene ignorato.
- Faccia posteriore: per default, in Autodesk Navisworks viene disegnata solo la faccia anteriore di ogni poligono. Alcune volte, durante il processo di conversione, le facce anteriore e posteriore dei poligoni vengono confuse. In tal caso è necessario regolare l'opzione Faccia posteriore.
- Piani di ritaglio vicino e lontano (esclusione tronco): non vengono disegnati oggetti più vicini alla cinepresa del piano di ritaglio vicino o più lontani dalla cinepresa del piano di ritaglio lontano. È possibile lasciare che Autodesk Navisworks vincoli automaticamente la posizione dei piani di ritaglio, oppure è possibile vincolarne la posizione manualmente.
Nota: La faccia posteriore e i piani di ritaglio non vengono utilizzati in un'area di lavoro 2D.