Pagina DGN

Utilizzare questa pagina per regolare le opzioni per le unità di esportazione di file DGN 3D.

Allinea origini globali

Indica se le origini globali nei file DGN con riferimenti vengono allineate all'origine del file DGN master.Autodesk Navisworks

Quando si aggiungono file DGN con questa casella di controllo selezionata, le relativi origini globali vengono posizionate nello stesso punto.

Converti elementi nascosti

Selezionare questa casella di controllo per convertire entità nascoste in file DGN. Le entità vengono automaticamente contrassegnate come nascoste da Autodesk Navisworks.

Quando questa casella di controllo è deselezionata, l'unità di esportazione di file ignora gli elementi nascosti.

Converti linee e archi

Selezionare questa casella di controllo per convertire linee, spline, curve, archi, cerchi o ellissi in file DGN.

Converti dati PDS

Selezionare questa casella di controllo per leggere le informazioni sugli oggetti contenute in Plant Design System™ di Intergraphs durante la conversione di file DGN.

Le informazioni PDS vengono lette dai file DRV di Intergraph. L'utilità di esportazione cerca un file DRV con lo stesso nome base del file DGN nella stessa directory.

Quando la casella di controllo è deselezionata, l'unità di esportazione di file ignora i dati PDS.

Converti riferimenti

Selezionare questa casella di controllo per convertire file di riferimento in file DGN.

Quando questa casella di controllo è deselezionata, l'unità di esportazione di file ignora i file di riferimento.

Converti testo

Selezionare questa casella di controllo per convertire il testo in proprietà rapide in Autodesk Navisworks.

Quando questa casella di controllo è deselezionata, l'unità di esportazione di file ignora il testo nei file DGN.

Converti dati TriCAD

Selezionare questa casella di controllo per leggere le informazioni sugli oggetti contenute in TriCAD™ di Triplan durante la conversione di file DGN.

Quando la casella è deselezionata, l'unità di esportazione di file ignora i dati TriCAD.

Converti dati TriForma

Selezionare questa casella di controllo per leggere le informazioni sugli oggetti contenute in TriForma™ di Bentley durante la conversione di file DGN.

Quando la casella è deselezionata, l'unità di esportazione di file ignora i dati TriForma.

Font di default

Specifica il font di default utilizzato per visualizzare il testo convertito in Autodesk Navisworks.

Fattore di segmentatura

Immettere il valore necessario per controllare il livello di segmentatura.

Il fattore di segmentatura deve essere superiore o uguale 0, dove 0 comporta la disattivazione di tale fattore. Il valore di default è 1. Per ottenere un numero doppio di segmentature, raddoppiare il valore. Per ridurle delle metà, dimezzare questo valore. Fattori di segmentatura più grandi comportano un maggior numero di poligoni in un modello e file di Autodesk Navisworks più grandi.

Ignora riferimenti non risolti

Selezionare questa casella di controllo per ignorare i file di riferimento scollegati presenti in file DGN.

Se questa casella di controllo è deselezionata, l'unità di esportazione di file tenta di convertire tutti i file di riferimento e viene visualizzata una finestra di dialogo per la ricerca di file di riferimento scollegati al runtime.

Percorsi di ricerca dei materiali

Immettere un elenco di percorsi, separati da un punto e virgola, ai file del materiale (.mat) e di tavolozza (.pal) di MicroStation. Questi percorsi vengono utilizzati dall'unità di esportazione di file per convertire i materiali MicroStation.

Massimo scostamento della segmentatura

Questa impostazione controlla la distanza maggiore tra il bordo di una segmentatura e la geometria corrente.

Se questa distanza è superiore al valore Massimo scostamento della segmentatura, Autodesk Navisworks aggiunge ulteriori segmentature.

Se Massimo scostamento della segmentatura è 0, questa funzionalità viene ignorata.

Unisci linee e archi

Selezionare questa casella di controllo per ridurre la complessità del modello nella struttura di selezione interpretando le linee adiacenti con lo stesso colore, livello e oggetto principale come un unico elemento.

Deselezionarla per mantenere separati questi elementi in Autodesk Navisworks.

Dividi linee

Se si seleziona questa opzione, nel lettore di file viene eseguita la separazione degli oggetti polilinea. Pertanto, ogni segmento di una linea viene inserito in un nodo distinto.

L'opzione consente di ottimizzare l'analisi delle interferenze. In Clash Detective le entità multisegmento sono considerate di default oggetti singoli e viene segnalata un'interferenza per ogni coppia di oggetti. Se si separano gli oggetti polilinea, ogni segmento di linea può essere elaborato per la ricerca di interferenze indipendentemente dagli altri segmenti. In tal caso vengono segnalate tutte le possibili interferenze e non solo la prima interferenza rilevata. Lo strumento Clash Detective è disponibile solo per Autodesk Navisworks Manage.

Attenzione: Per garantire il corretto funzionamento dell'opzione, è necessario deselezionare la casella di controllo Unisci linee e archi, poiché ha la priorità sull'opzione Dividi linee. È inoltre necessario impostare Modello Prestazioni Comprimi alla conversione su Nessuno. In caso contrario, gli oggetti polilinea vengono compressi in un singolo nodo della geometria.
Soglia per unione forme

Specifica il numero di vertici per le forme MicroStation.

Se il numero di vertici è uguale o inferiore al valore di Soglia per unione forme, tutte le forme di Autodesk Navisworks ubicate in un unico livello o in un'unica cella con lo stesso colore vengono unite per formare un gruppo di forme.

Mostra elementi nascosti

Selezionare questa casella di controllo per visualizzare tutte le entità in file DGN convertiti, indipendentemente che siano nascoste o meno.

Nota: Per utilizzare questa opzione, è necessario selezionare la casella di controllo Converti elementi nascosti.
Percorsi di ricerca set di dati TriForma

Immettere un elenco di percorsi, separati da un punto e virgola, che il lettore di file utilizza per trovare file di set di dati Triforma. È necessario includere i percorsi dei set di dati definiti dall'utente.

Usa simbologia livelli

Selezionare questa casella di controllo per attivare la simbologia MicroStation. In questo modo, il colore degli elementi in Autodesk Navisworks sarà quello del relativo livello e non quello di default in MicroStation.

Usa materiali

Indica se i materiali di MicroStation vengono esportati e assegnati agli elementi.

Selezionare questa casella di controllo per assegnare le stesse texture, gli stessi colori diffusi, ambiente e speculari agli elementi nella scena MicroStation.

Deselezionare questa casella di controllo per assegnare agli elementi gli stessi colori della scena MicroStation.

Numero vista

Immettere il valore necessario per selezionare una specifica vista da caricare. L'unità di esportazione di file utilizza la visibilità dei livelli di tale vista per la conversione di elementi.

Ad esempio, immettere 0 per utilizzare la prima vista attiva.