Nella scheda Motivi della finestra di dialogo Modifica impostazione di esportazione DWG/DXF (vedere Esportazione in formato DWG o DXF) è possibile mappare i retini di Revit LT a motivi di tratteggio specifici in DWG.
Per default, a tutti i retini di
Revit LT elencati nella tabella di mappaggio corrisponderà un motivo di tratteggio DWG generato automaticamente al momento dell'esportazione. Il motivo di tratteggio corrisponde esattamente al retino di
Revit LT. Se si desidera assegnare un retino a un determinato motivo di tratteggio DWG dal file .pat correntemente caricato, effettuare le seguenti operazioni:
- Verificare che nella casella di testo sopra la tabella di mappaggio (Carica motivi di tratteggio DWG da) sia visualizzato il nome del file .pat che contiene il motivo di tratteggio desiderato. Per caricare un file diverso, fare clic su
, selezionare un file nella finestra di dialogo Carica motivi di tratteggio, quindi fare clic su OK.
- Nella colonna Motivi di tratteggio in DWG, fare clic sul valore per il motivo, quindi selezionare il motivo desiderato dall'elenco a discesa.
È possibile fare clic su Reimposta tutto per reimpostare tutti i valori dei motivi di tratteggio nella tabella su {Genera motivo di tratteggio automaticamente}. In alternativa, è possibile selezionare più righe e fare clic su {Genera motivo di tratteggio automaticamente}.
Nella parte inferiore della scheda, in Tipo di motivo, è possibile specificare il tipo di retino (disegno o modello) che verrà elencato nella tabella. Le opzioni relative al motivo di tratteggio disponibili sono uguali per entrambi i tipi di motivo.
Suggerimento: Se nel file DWG esportato non è visibile alcun motivo di tratteggio e nella finestra di testo di AutoCAD viene visualizzato il messaggio "Modello di tratteggio troppo denso", tentare di regolare la variabile di sistema di AutoCAD HPMAXLINES per aumentare il numero massimo di linee di tratteggio generate durante l'esecuzione di un tratteggio. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di AutoCAD.