È possibile collegare file AutoCAD ad un progetto. Ad esempio, i file collegati possono essere utilizzati nei seguenti casi:
- Alcuni membri del team utilizzano AutoCAD per creare dettagli o prospetti, ma il resto del progetto viene creato in Revit LT. Si intende quindi collegare i disegni AutoCAD al progetto e collocarli sulle tavole per includerli in seguito nella documentazione edilizia generata in Revit LT.
- I membri del team esperti in altre discipline, quali ingegneri strutturali o ingegneri elettrici, utilizzano AutoCAD per pianificare la parte del progetto di cui sono responsabili. Si intende quindi collegare i loro disegni AutoCAD a un progetto per utilizzarli come elementi sottostanti delle viste del progetto.
Ad esempio, la pianta del pavimento illustrata nell'immagine seguente include un file collegato che verrà utilizzato come elemento sottostante per ricalcare e creare muri strutturali in Revit LT.