Etichette di materiali

Le etichette dei materiali consentono di identificare il tipo di materiale utilizzato per un elemento o per un layer di un elemento. In Revit LT tali informazioni vengono memorizzate nel campo Descrizione dell'Editor dei materiali. Vedere Modifica dei dati di identità del materiale.

Per potere eseguire questa procedura, è necessario caricare le etichette dei materiali corrispondenti agli elementi a cui devono essere associate. È anche possibile aggiungere note chiave ai materiali. Vedere Differenze tra note chiave ed etichette di materiale.

  1. Fare clic sulla scheda Annotagruppo Etichetta (Etichetta materiale).
  2. Nella barra delle opzioni:
    • Per impostare l'orientamento dell'etichetta, selezionare Orizzontale o Verticale.

      Una volta posizionata l'etichetta, è possibile modificarne l'orientamento selezionandola e premendo la BARRA SPAZIATRICE.

    • Se si desidera aggiungere all'etichetta una linea direttrice, selezionare Direttrice.
  3. Evidenziare il materiale dell'elemento a cui si desidera associare l'etichetta e fare clic per posizionare l'etichetta.

    È possibile spostare l'estremità della linea direttrice su un altro materiale, che verrà visualizzato nell'etichetta del materiale.

    Nota: È possibile evidenziare il materiale prima di selezionarlo spostandovi sopra il cursore. È necessario visualizzare il materiale impostandone il livello di dettaglio su Medio o Alto. Se il materiale non è visibile, l'etichetta non verrà visualizzata correttamente.

Se l'etichetta del materiale è contrassegnata da un punto interrogativo (?), il campo Descrizione della scheda Identità relativa al materiale dell'elemento è vuoto. È possibile fare doppio clic sul punto interrogativo e immettere una descrizione del materiale. In Revit LT, il campo della descrizione viene compilato automaticamente in base a tale valore.