Gli elementi in calcestruzzo vengono automaticamente uniti tra loro senza l'intervento dell'utente. Tali elementi sono rappresentati nel progetto come un'unica massa in tutte le viste, come previsto. Se uniti, è possibile modificarne e spostarne i singoli elementi entro i rispettivi intervalli e limiti standard.
Esempi di elementi in calcestruzzo uniti | |||
---|---|---|---|
Vista 2D dell'unione di due travi e un pilastro | Sezione trasversale dell'unione di un pilastro e di una trave | ||
![]() |
![]() |
||
Sezione trasversale dell'unione di un pavimento strutturale e di un bordo del solaio | |||
![]() |
Le travi di calcestruzzo devono avere le seguenti proprietà per potere essere incluse in queste unioni; in caso contrario, presenteranno comportamenti esistenti e dovranno essere unite manualmente.
Di seguito sono elencate altre limitazioni relative alle unioni.