Associazione di colonne

Le colonne non vengono associate automaticamente a tetti, pavimenti e controsoffitti. Quando si selezionano una o più colonne, è possibile associarle a tetti, solette, controsoffitti, piani di riferimento, membri di telai strutturali e altri livelli di riferimento.

Come associare pilastri

  1. Nell'area di disegno, selezionare uno o più pilastri.
  2. Fare clic sulla scheda Modifica | Pilastrigruppo Modifica pilastro Associa altezza/base.
  3. Nella barra delle opzioni:
    • In Associa colonna, selezionare Parte superiore o Base per specificare la parte della colonna che si desidera associare.
    • In Stile associazione, selezionare (Taglia pilastro, Taglia destinazione o Non tagliare). Vedere Esempi di taglio di colonne e Esempi di taglio di destinazioni.
    • In Giustificazione associazione, selezionare Intersezione minima, Interseca mezzeria pilastro o Intersezione massima.

      La destinazione (tetti, pavimenti, controsoffitti) può essere tagliata dalla colonna e viceversa, oppure è possibile scegliere di non avere alcun taglio. Dopo l'associazione di un pilastro ad una destinazione, è possibile modificare le proprietà del pilastro e ripristinare i valori per i parametri di istanza Giustificazione associazione nella parte superiore e Offset da associazione nella parte superiore.

    • Specificare l'Offset da associazione. Offset da associazione imposta un valore per l'offset dalla destinazione.
    Nota: Se la colonna e la destinazione sono entrambe in calcestruzzo strutturale, verranno ripulite anziché essere tagliate. Se la colonna è strutturale e la destinazione non lo è, viene visualizzato un messaggio.
  4. Nell'area di disegno, selezionare la destinazione (ad esempio, tetto o pavimento) a cui si desidera associare il pilastro.