Un team di progettazione può creare un progetto condiviso in Revit, quindi trasferire il progetto ad un altro membro del team o ad un consulente, che può proseguire il lavoro in Revit LT. Revit LT non consente l'accesso simultaneo ad un progetto da parte di più utenti.
È invece possibile creare un progetto condiviso in Revit, che consente l'utilizzo simultaneo di un progetto da parte di più utenti. Il progetto può essere quindi modificato in Revit LT e aperto successivamente in Revit. Tuttavia, tali passaggi devono essere eseguiti in sequenza. Non è possibile aprire un progetto condiviso contemporaneamente in Revit e Revit LT.
Flusso di lavoro consigliato
- Il team di progettazione crea un progetto in Revit, crea i workset necessari e sviluppa il progetto con il livello di dettaglio desiderato.
- Quando il progetto è pronto per essere trasferito ad un utente di Revit LT, tutti gli utenti di Revit devono chiudere il progetto condiviso e interrompere il lavoro su tale progetto.
- Opzione consigliata: per impedire ulteriori modifiche al progetto condiviso, il responsabile BIM o l'amministratore di Revit può bloccare le funzioni di modifica, ad esempio cambiando lo stato di modificabilità di tutti i workset del progetto.
- L'utente di Revit LT esegue le operazioni seguenti:
- Apre il modello centrale. In tal modo, in Revit LT viene creato un nuovo modello centrale denominato <nome_progetto>_LT.rvt (ulteriori informazioni vengono fornite di seguito).
- Apporta le modifiche desiderate al progetto.
- Salva le modifiche apportate al modello.
- Trasferisce nuovamente il modello aggiornato al team di Revit.
- Se è necessario eseguire ulteriori operazioni in Revit:
- L'amministratore di Revit rinomina il modello aggiornato, assegnandogli il nome file originale.
- Gli utenti di Revit creano nuove copie locali del progetto e riprendono il lavoro.