Formule e unità
Se durante l'utilizzo di formule per il calcolo delle dimensioni non si seguono le regole relative ad una determinata operazione, in genere si verifica un errore delle unità.
Esempi
- Addizioni: deve essere previsto un unico tipo di unità numeriche per i dati immessi e il risultato.
- Moltiplicazioni: per i dati immessi sono supportati tutti i tipi di unità numeriche, che non devono essere necessariamente dello stesso tipo. Tuttavia, il risultato deve essere il prodotto delle unità immesse. Ad esempio: lunghezza * area = volume.
- Operazioni di tipo sin( ): deve essere immesso un angolo e il risultato previsto deve essere un numero senza tipo di unità.
- Operazioni di tipo if( ): il primo argomento deve essere booleano. Gli altri argomenti e il risultato possono essere di qualsiasi tipo (numeri, valori booleani o testo), tuttavia tutti i dati devono essere dello stesso tipo.
Revit LT utilizza la dimensione fisica di base: tempo, lunghezza, massa, temperatura e così via. L'analisi delle dimensioni è indipendente dall'unità utilizzata per rappresentare o misurare la dimensione fisica di base: secondi, metri, kg, gradi Celsius e così via.
Formule e costanti
Un'altra fonte di errori di dimensione è costituita dall'interpretazione delle costanti numeriche nelle formule.
Quando una formula include un nome di parametro o una costante numerica con unità esplicite (ad esempio 5 kg), in Revit LT le unità dell'espressione vengono riconosciute correttamente. Tuttavia, il software consente di immettere un valore senza unità, ad esempio 5. In tal caso, le unità del numero vengono intuite da Revit LT in base alle altre unità della formula. Per tale motivo, si consiglia di aggiungere *1 o /1 ad una formula.
È consigliabile specificare unità per ogni singola costante di una formula.
Esempi
- La formula deve fornire come risultato una misura di lunghezza. Si immette 3 * 3. Se si modifica nuovamente la formula, si noterà che in Revit LT è stato intuito che uno di tali numeri è una lunghezza, per il formato 3' * 3.
- La formula deve fornire come risultato una misura di lunghezza. Se si immette 3 * 3 kg/3, viene visualizzato un errore di unità disomogenee. Tuttavia, 3' * 3 kg/3 fornisce il risultato desiderato, poiché in Revit LT viene intuito che l'ultima costante deve essere espressa in kg. La formula utilizza sia unità di misura imperiali, sia unità di misura metriche, pertanto, quando la si modifica, si noterà che in Revit LT tali unità sono state convertite in unità del progetto: 3' * 6.614 lbm/3 lbm.
Unità per le costanti
Nelle formule per le costanti possono essere utilizzate le unità indicate di seguito. L'elenco non è esaustivo, tuttavia contiene tutte le unità di uso frequente.
Suggerimento: Per utilizzare i gradi per gli angoli o la temperatura, immettere l'unità di misura radianti (rad) o Kelvin (K), quindi modificare nuovamente la formula. Se il simbolo di grado è stato impostato come unità del progetto per gli angoli o la temperatura, in Revit LT le unità vengono sostituite con tale simbolo.
Tabella 1. Unità statunitensi| Unità |
Simbolo |
| Piedi lineari |
' o LF |
| Pollici |
" |
| Piedi quadrati |
SF, ft2 o ft^2 |
| Piedi cubi |
CF, ft3 o ft^3 |
| Secondi (ora) |
s |
| Ore |
h |
| Libbre massa |
lbm |
| Libbre forza |
lbf |
| Kip |
kip |
| Radianti |
rad |
| Gradi Fahrenheit |
°F |
| Gradi decimali |
° |
| Kip per pollice quadrato |
ksi o kip/in2 |
| Libbre per pollice quadrato |
psi, lbf/in2, psig o psia |
Tabella 2. Unità SI (Sistema internazionale di unità di misura)| Unità |
Simbolo |
| Millimetri |
mm |
| Centimetri |
cm |
| Decimetri |
dm |
| Metri |
m |
| Chilogrammi |
kg |
| Gradi Celsius |
°C |
| Kelvin |
K |
| Newton |
N |
| Kilonewton |
kN |
| Meganewton |
MN |
| Pascal |
Pa |
| Megapascal |
MPa |