Ridimensionamento dei riferimenti tramite i controlli di estensione

Per ridimensionare un riferimento in tutte le viste

Per ridimensionare un riferimento in una vista specifica

  1. Selezionare un riferimento.

    Alle estremità del riferimento viene visualizzato un controllo denominato 3D. I riferimenti contrassegnati da 3D sono in modalità di estensione del modello. Di conseguenza quando si trascina il controllo per ridimensionare il riferimento, questo viene modificato in tutte le altre viste parallele, purché anche in tali viste i riferimenti abbiano il controllo 3D di estensione del modello.

    Nota: Quando si seleziona un riferimento, questo viene selezionato in tutte le viste in cui è visibile.

    Controllo di estensione del modello

  2. Trascinare nella posizione desiderata il controllo 3D a forma di cerchio vuoto presente su una delle estremità del riferimento.
  3. Fare clic sul controllo 3D. Viene visualizzata la dicitura 2D e il controllo è raffigurato con un cerchio pieno anziché vuoto. Ciò significa che il riferimento è nella modalità tipica di una determinata vista. Se si ridimensiona il riferimento, tale modifica interessa solo la vista in cui viene effettuata.

    Controllo dell'estensione in base alla vista

    Nota: Quando si trascina il cerchio pieno, nella posizione originale resta visualizzato un cerchio vuoto per indicare dove si trova l'estensione del modello (3D). Se si desidera tornare all'estensione precedente, fare clic con il pulsante destro del mouse sul riferimento, quindi selezionare Ripristina estensioni 3D.

Se si trascina un riferimento al di fuori del contorno dell'area di taglio della vista, il controllo sull'estensione è sempre legato alla vista specifica (2D). È anche possibile propagare i dati di riferimento in altre viste.

Se si sposta il controllo 2D di un riferimento sopra il controllo 3D, il controllo 2D diventa un controllo 3D.