Sottoregioni della superficie topografica

Le sottoregioni della superficie topografica sono aree tracciate all'interno di superfici topografiche esistenti. Ad esempio, è possibile utilizzare sottoregioni per disegnare parcheggi su superfici livellate, strade o isole. La creazione di sottoregioni non determina superfici separate, bensì definisce semplicemente aree della superficie alle quali è possibile applicare insiemi di proprietà diverse, come i materiali.

Come creare una sottoregione

  1. Aprire una pianta della planimetria contenente una superficie topografica.
  2. Fare clic sulla scheda Planimetriagruppo Modellazione planimetria (Sottoregione).

    Revit LT attiva la modalità di disegno.

  3. Fare clic su (Seleziona linee) o utilizzare altri strumenti di disegno per creare una sottoregione sulla superficie topografica.
    Nota: Utilizzare un unico perimetro chiuso per creare una sottoregione di una superficie topografica. Se si creano più perimetri chiusi, soltanto il primo viene utilizzato per creare la sottoregione. Gli altri perimetri vengono ignorati.

Come modificare i contorni della sottoregione

  1. Selezionare la sottoregione.
  2. Fare clic sulla scheda Modifica | Topografiagruppo Sottoregione (Modifica contorno).
  3. Fare clic su (Seleziona linee) o utilizzare altri strumenti di disegno per modificare una sottoregione della superficie topografica.

Esempio

Nell'immagine sottostante è mostrata una superficie topografica con una sottoregione in grigio.

Suggerimento: È possibile utilizzare sottoregioni per aggiungere elementi della strada, quali parcheggi, frecce di svolta e segnaletica di altro tipo. Per semplificare il processo, scegliere un componente di dettaglio come modello e utilizzare lo strumento Seleziona linee nell'editor della sottoregione. Se lo si desidera, è possibile bloccare i contorni della sottoregione sulle linee selezionate del componente di dettaglio. Quando si sposta il componente di dettaglio, la sottoregione viene adattata automaticamente.