Selezione di campi per un abaco

Nella scheda Campi della finestra di dialogo Proprietà abaco o della finestra Proprietà computo dei materiali, è possibile selezionare i campi da includere nell'abaco. Nella tabella seguente sono elencate le operazioni che è possibile eseguire utilizzando questa scheda.

Per... Procedere come segue...
Aggiungere un campo all'elenco Campi di abaco Fare clic su un nome di campo nel riquadro Campi disponibili, quindi fare clic su Aggiungi. L'ordine dei campi nel riquadro Campi di abaco è quello in cui vengono visualizzati nell'abaco.
Eliminare un nome dall'elenco Campi di abaco Selezionare il nome nell'elenco Campi di abaco e fare clic su Rimuovi.
Spostare un campo in alto o in basso nell'elenco Selezionarlo e fare clic su Sposta su o Sposta giù.
Aggiungere un campo personalizzato Fare clic su Aggiungi parametro e scegliere se aggiungere un parametro di progetto o un parametro condiviso. Per ulteriori informazioni, vedere GUID-AEBA08ED-BDF1-4E59-825A-BF9E4A871CF5.htm#WS46B90C3CB2C58CAD1CB25F1FC7FA49ED4-7FFF.
Modificare un campo personalizzato Selezionare il campo, quindi fare clic su Modifica. Nella finestra di dialogo Proprietà parametro, immettere un nuovo nome per il campo. Fare clic su Elimina per eliminare un campo personalizzato.
Creare un campo il cui valore viene calcolato mediante una formula Fare clic su Valore calcolato. Immettere un nome per il campo, impostarne il tipo e immettere la formula per utilizzare i campi esistenti nell'abaco.

Ad esempio, se si desidera calcolare la capacità abitativa in base all'area di un locale, è possibile aggiungere un campo personalizzato denominato Capacità abitativa da calcolare mediante il campo Area. Le formule supportano le stesse funzioni matematiche utilizzate nell'Editor di famiglie.

Vedere Formule.

Creare un campo che è una percentuale di un altro campo Fare clic su Valore calcolato. Immettere un nome per il campo, selezionare Percentuale e immettere il nome del campo in base al quale viene calcolata la percentuale.

Per default, le percentuali vengono calcolate in base al totale dell'intero abaco. Se si imposta un raggruppamento di campi nella scheda Ordinamento/Raggruppamento, è possibile scegliere uno dei campi presenti in tale scheda. Ad esempio, se si raggruppa un abaco dei locali per livello, è possibile visualizzare la percentuale dell'area totale del livello occupata dal locale.

Vedere Formule.

Aggiungere parametri di locale ad un abaco non di locali In Seleziona campi disponibili di, fare clic su Locali. Nell'elenco Campi disponibili vengono visualizzati parametri di locale, i quali possono essere aggiunti all'elenco Campi di abaco.
Includere elementi di modelli collegati Selezionare Includi elementi dei file collegati.

Per ulteriori informazioni, vedere Modelli collegati negli abachi.