Esempi di rilevamento automatico

La funzione di rilevamento automatico regola automaticamente il modello analitico durante la creazione dei seguenti elementi strutturali in un progetto:

  1. Travi

    Durante la fase di creazione, i relativi piani di proiezione trave-pavimento strutturale corrispondono alla proiezione verticale della trave impostata sul rilevamento automatico (parametri del modello analitico) come mostrato di seguito:

  2. Pilastri

    Durante la fase di creazione, la funzione di rilevamento automatico posiziona il modello analitico di pilastri e muri nello stesso piano.

  3. Pavimenti e muri strutturali

    Durante la fase di creazione, la funzione di rilevamento automatico allinea i piani di proiezione analitici orizzontale e verticale dei muri, nonostante eventuali variazioni negli spessori dei muri o nella posizione dei piani di proiezione.

    Se un muro e un pavimento vengono uniti, il piano superiore o inferiore del modello analitico del muro coinciderà con il modello analitico del pavimento.

    Se una parte del muro si estende oltre il tetto (parte comunemente nota come parapetto), nel modello analitico del muro è possibile specificare di escludere i carichi che si estendono sopra livelli con membri di telaio.

    Se il bordo analitico del pavimento coincide con il modello analitico della trave o del muro, la parte esterna del muro può essere definita come piano di proiezione analitico, oppure può essere ridotto per coincidere con il modello analitico/fisico del pavimento come mostrato: