L'utilizzo di file ADSK di componenti di costruzione consente di:
- Visualizzare il riquadro di delimitazione del componente ad un livello di dettaglio basso. Nella vista con livello di dettaglio basso, i connettori vengono visualizzati nella posizione corretta.
- Visualizzare l'aspetto dettagliato del componente ai livelli di dettaglio Alto e Medio.
- Modificare la visualizzazione grafica del componente mediante la regolazione del livello di dettaglio nel progetto. È inoltre possibile modificare le impostazioni di visibilità del componente nell'Editor di famiglie in Basso, Medio o Alto.
- Visualizzare il componente in una vista 3D, di pianta, di prospetto o di sezione.
- Posizionare connettori nel componente mediante l'Editor di famiglie. Vedere Connettori.
- Creare nuovi tipi di famiglie dal componente originale aggiungendo nuovi parametri o modificando quelli esistenti tramite l'Editor di famiglie.
- Visualizzare o modificare i dati relativi all'identità del componente.
- Utilizzare i piani di riferimento o gli elementi della geometria del componente per la quotatura.
- Assegnare un'etichetta e un abaco ai parametri del componente.
- Eseguire il rendering del componente.

- Collegare il componente ai sistemi elettrici, idraulici o di condotti esistenti, a seconda del tipo di connettore nel componente. Il connettore si comporta come un componente di Revit e le relative proprietà sono supportate se disponibili in Revit.
Tra le limitazioni all'utilizzo di un file ADSK di un componente di costruzione sono incluse:
- In Revit, la geometria del componente non può essere modificata. È possibile apportare modifiche alla geometria solo nell'applicazione in cui il componente di costruzione è stato originariamente creato.
- Sebbene i materiali assegnati nell'applicazione meccanica non vengano importati in Revit, in Revitè possibile assegnare un materiale da applicare all'intero componente.
- L'interoperabilità tra Inventor e Revit è attualmente possibile solo da Inventor a Revit, e non nell'ordine inverso. Non è possibile aprire file ADSK in Inventor.