L'illuminazione è un fattore importante nella comunicazione dell'intento progettuale. Quando si esegue il rendering di una vista 3D di un modello di edificio, è possibile utilizzare la luce naturale, quella artificiale o entrambe per illuminare l'edificio.
Per la luce naturale, si specifica la direzione della luce solare, oppure il luogo, la data e l'ora del giorno allo scopo di ottenere una rappresentazione realistica della luce del sole sull'edificio.
Se si utilizza la luce artificiale, al modello di edificio vanno aggiunti i dispositivi di illuminazione, che possono eventualmente essere suddivisi in gruppi di luci, se necessario. Prima di eseguire il rendering, è possibile accendere o spegnere singoli dispositivi di illuminazione o gruppi di luci per ottenere l'effetto desiderato. L'immagine di rendering risultante mostra gli effetti dell'illuminazione nel progetto.