Rivoluzioni

Nell'ambiente di progettazione concettuale, le rivoluzioni vengono create utilizzando linee e forme 2D disegnate sullo stesso piano di lavoro. Le linee definiscono l'asse di rivoluzione della forma che consente di creare la forma 3D.

Nota: Se si sta creando una famiglia di componenti mediante un modello diverso da un modello di volumetria o di componente adattivo, vedere Creazione di una rivoluzione.
Nota: Al passaggio 2, è possibile creare una superficie di rivoluzione utilizzando linee che non formano un perimetro chiuso.
  1. Disegnare una linea su un piano di lavoro.
  2. Disegnare un profilo chiuso sullo stesso piano di lavoro, accanto alla linea.
  3. Selezionare la linea e il profilo chiuso.
  4. Fare clic sulla scheda Modifica | Lineegruppo Forma Crea forma. Vedere Accesso allo strumento Crea forma.

Come aprire una rivoluzione

  1. Selezionare il bordo esterno del profilo di rivoluzione.
    Suggerimento: L'utilizzo della modalità Raggi X facilita l'identificazione del bordo.
  2. Trascinare la freccia di controllo arancione in una nuova posizione.

Argomenti correlati