Lo strumento ViewCube è un'interfaccia permanente, i cui elementi possono essere selezionati mediante clic e trascinati; esso viene utilizzato per passare dalle viste standard del modello a quelle assonometriche e viceversa. Una volta visualizzato, lo strumento ViewCube appare in stato non attivo sul modello in uno degli angoli della finestra. Il ViewCube offre una rappresentazione visiva del punto di vista corrente del modello quando si cambia la vista. Quando il cursore viene posizionato sul ViewCube, questo diventa attivo. È possibile fare clic sul ViewCube o trascinarlo, passare ad una delle viste preimpostate disponibili, ruotare la vista corrente o spostarsi sulla vista iniziale del modello.
Il ViewCube può essere visualizzato in due stati: attivo e non attivo. Nello stato non attivo, il ViewCube appare semitrasparente per default, in modo da non oscurare la vista del modello. Nello stato attivo, è invece opaco e potrebbe coprire gli oggetti nella vista corrente del modello.
Oltre al livello di trasparenza, è possibile controllare le seguenti proprietà del ViewCube:
La bussola viene visualizzata sotto al ViewCube e indica la direzione nord del modello. È possibile fare clic sulle lettere corrispondenti ai punti cardinali della bussola per ruotare il modello oppure fare clic e trascinare i punti cardinali o l'anello della bussola per ruotare interattivamente il modello attorno al punto perno.
Come controllare la dimensione dello strumento ViewCube
Come controllare l'opacità dello strumento ViewCube nello stato non attivo
Come visualizzare la bussola al di sotto dello strumento ViewCube
La bussola viene visualizzata al di sotto dello strumento ViewCube e indica la direzione nord nel modello.
Lo strumento di navigazione ViewCube® di Autodesk® offre una rappresentazione visiva dell'orientamento corrente di un modello che consente di regolarne il punto di vista.