Utilizzare la scheda Colore della finestra di dialogo Stili di visualizzazione analisi per definire le coppie di valori/colori che rappresentano gli intervalli dei dati di analisi.
Con l'eccezione di Diagramma con testo, che non consente di visualizzare le sfumature, la scheda Colore è uguale per tutti gli stili.
Nome | Descrizione |
---|---|
Sfumatura |
Visualizza i risultati dell'analisi mediante una sfumatura di colore compresa tra il valore massimo e quello minimo. ![]() |
Intervalli |
Visualizza i risultati dell'analisi mediante intervalli di colori compresi tra il valore massimo e quello minimo. ![]() |
+ (Aggiungi righe al di sopra della riga selezionata) |
Aggiunge righe di colore/valore allo stile di visualizzazione al di sopra della riga selezionata. È possibile aggiungere fino ad un massimo di 10 valori contemporaneamente. |
- (Rimuovi la riga selezionata) |
Rimuove le righe di colore/valore dallo stile di visualizzazione dell'analisi. |
Per default, sono disponibili coppie di valori/colori massimi e minimi. Questi valori variano in base ai dati visualizzati. È possibile impostare solo i colori per i valori minimo e massimo. Queste coppie di valore/colore non possono essere eliminate.
Quando si aggiunge una nuova coppia valore/colore all'intervallo massimo e minimo di default, il colore che viene assegnato automaticamente rappresenta il colore medio (rispetto alla linea di colori RGB) tra i colori immediatamente prima e dopo. Il numero esatto corrispondente al valore calcolato automaticamente varia in base ai risultati dell'analisi, come illustrato nella tabella seguente:
Stile di visualizzazione analisi | Risultati analisi A min = -10; max = 10 |
Risultati analisi B min = 0; max = 30 |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Quando si aggiunge un nuovo colore agli intervalli, l'intervallo viene nuovamente suddiviso in modo da includere il nuovo colore e consentire la distribuzione omogenea dei colori. Il colore visualizzato nella nuova riga corrisponde al valore medio della sfumatura tra i due colori.
Fare clic sul campo del valore automatico per specificare un numero. Il colore nella cella Colore in corrispondenza del valore nella stessa riga corrisponde sempre a questo numero indipendentemente dai risultati effettivi, come illustrato nella tabella seguente:
Stile di visualizzazione analisi | Risultati analisi A min = -10; max = 10 |
Risultati analisi B min = 0; max = 30 |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Fare clic sul campo del valore Colore per specificare un colore diverso per una coppia valore/colore.