Tutte le operazioni di impostazione si basano su un flusso di lavoro simile. Esistono diversi modi per utilizzare il modello. Utilizzare il metodo più adatto.
Per iniziare, selezionare l'attività dalla scheda Imposta (A) o dalla barra Studio di progettazione (B):
Per selezionare e definire le impostazioni con la barra multifunzione:
- Fare clic sull'entità del modello (superficie o parte).
- Fare clic su Modifica nel gruppo contestuale.
- Specificare le impostazioni nella finestra di dialogo di modifica rapida.
Per selezionare e definire in prossimità del modello:
- Fare clic sull'entità del modello (superficie o parte).
- Fare clic sul pulsante Modifica nella barra degli strumenti contestuale.
- Specificare le impostazioni nella finestra di dialogo di modifica rapida.
Per selezionare e modificare usando la barra Studio di progettazione:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'entità del modello o sull'impostazione esistente nella barra Studio di progettazione.
- Fare clic su Modifica...
- Specificare le impostazioni nella finestra di dialogo di modifica rapida.
Per definire e assegnare:
- Aprire la finestra di dialogo di modifica rapida. (Fare clic e selezionare Modifica sulla barra degli strumenti contestuale). In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse su Materiale o Condizione al contorno nella barra Studio di progettazione, quindi rispettivamente su Nuovo materiale... o Nuova CC....
- Specificare le impostazioni nella finestra di dialogo di modifica rapida, quindi fare clic su Applica.
- Trascinare l'impostazione non assegnata dalla barra Studio di progettazione all'entità del modello.
Note: Per applicare un'impostazione assegnata a un'altra entità, trascinarla dalla barra Studio di progettazione all'entità di destinazione.
For more about the Setup tasks...