Gradienti di temperatura eccessivi in oggetti solidi causano sollecitazioni che possono causare il cedimento del materiale. Per simulare l'effetto della sollecitazione termica, è ora possibile utilizzare i risultati delle simulazioni di trasferimento termico di Simulation CFD come carichi termici Autodesk® Simulation 360™.
Al termine della simulazione CFD, è necessario innanzitutto esportare i risultati:
Simulation CFD consente di salvare i risultati in un file del pacchetto di dati. È anche possibile importare il pacchetto di dati nel modello di simulazione strutturale in Simulus.
Per ulteriori informazioni sulle simulazioni di sollecitazione, fare clic qui.
Un modo per visualizzare il flusso all'interno di un dispositivo, alloggiamento o struttura è tramite le funzionalità di animazione. Con questo metodo è possibile visualizzare i risultati come se ci si trovasse fisicamente all'interno del modello.
Per "immettere" il modello:
È possibile spostarsi per visualizzare le lavorazioni interne del modello con i comandi Panoramica, Zoom e Orbita. È anche possibile utilizzare i comandi "Guarda" e "Passeggia" sugli SteeringWheel.
Per ulteriori informazioni sugli SteeringWheel, fare clic qui.
Per visualizzare la direzione e l'intensità del flusso di calore, visualizzare la quantità del vettore Flusso termico a parete. Questa opzione è disponibile nei menu dei risultati del vettore per Globale, Piani e Superfici ISO.
Simulation CFD 2014 contiene miglioramenti per i calcoli di forza e flusso di calore su superfici della parete:
Per ulteriori informazioni sulla Calcolatrice della parete, fare clic qui.