Use Setup > Selection to control how entities are selected.
This topic describes the controls in the Selection panel as well as entity selection in general.
Selection Mode
Specify the selection mode by selecting Volume, Surface, or Edge.
Associative Selection
Per selezionare più entità correlate a un altro elemento (facilmente selezionato), selezionare dal menu Diretta.
Le entità del tipo selezionato vengono evidenziate quando si passa il mouse su di esse. Per selezionare tutti gli elementi che sono associati al tipo di selezione, fare clic su un qualsiasi elemento evidenziato.
Se, ad esempio, a dieci parti viene assegnato lo stesso materiale, selezionare il materiale da questo elenco. Quando si sposta il mouse sopra il modello, si noterà che tutte le dieci parti vengono evidenziate insieme poiché presentano lo stesso materiale. Per selezionarle tutte e dieci, fare clic su una di esse.
I metodi di selezione per ciascuna entità selezionabile sono:
Entità | Metodo di selezione |
Volume | Diretta: i volumi vengono evidenziati e vengono selezionati |
Materiale: tutti i volumi che hanno lo stesso materiale vengono evidenziati e selezionati insieme. | |
Superficie | Diretta: le superfici vengono evidenziati e vengono selezionate |
Volume: i volumi vengono evidenziati e tutte le superfici tangenti a un volume scelto vengono selezionate. | |
Spigolo | Diretta: gli spigoli vengono evidenziati e vengono selezionati |
Superficie: le superfici sono evidenziate e tutti gli spigoli tangenti a una superficie scelta vengono selezionati. | |
Volume: i volumi vengono evidenziati e tutti gli spigoli tangenti a un volume scelto vengono selezionati. |
Selection Controls
Curser Types
The curser indicates the current selection mode:
![]() |
![]() |
![]() |
To change the selection mode, do one of the following:
Selection Colors
Usando colori specifici è possibile indicare lo stato di selezione delle entità:
L'etichetta di un elemento selezionato viene visualizzata nell'elenco di selezione. Per selezionare le entità della barra Studio di progettazione è sufficiente fare clic con il pulsante sinistro del mouse sulla derivazione relativa.