Database dei materiali

La Procedura guidata Fatica viene fornita con database dei materiali in formato ASCII memorizzati nella posizione selezionata durante l'installazione. Le librerie dei materiali principali hanno l'estensione .mat e le librerie dei materiali di saldatura presentano l'estensione .wld.

È possibile modificare questi file utilizzando un semplice editor di testo per aggiungere nuovi materiali. È inoltre possibile creare nuovi file e copiare i file esistenti da visualizzare nella Procedura guidata Fatica.

La Procedura guidata Fatica non è in grado di leggere la prima riga del file, che contiene una descrizione dei dati delimitati da virgola che seguono. Sono, rispettivamente;

Simbolo Descrizione Tipo dati  
Nome o titolo 1 Nome, descrizione o primo titolo del materiale Testo Entrambi
Titolo 2 Riferimento, classe o secondo titolo del materiale Testo Entrambi
E Modulo di elasticità Numerico Entrambi
Poisson Rapporto di Poisson Numerico Entrambi
UTS Resistenza massima a trazione Numerico Entrambi
Snervamento Sollecitazione di snervamento Numerico Entrambi
SF Coefficiente di resistenza alla fatica Numerico Deformazione
B Esponente resistenza alla fatica Numerico Deformazione
C Esponente duttilità alla fatica Numerico Deformazione
Ef Coefficiente duttilità alla fatica Numerico Deformazione
n Esponente incrudimento ciclico Numerico Deformazione
K Coefficiente incrudimento ciclico Numerico Deformazione
Resistenza Limite di resistenza Numerico Sollecitazione
Cicli Cicli in corrispondenza del limite di resistenza Numerico Sollecitazione

Note importanti

Il database della saldatura segue lo stesso formato della sezione precedente, con le seguenti eccezioni:

È possibile utilizzare solo il metodo basato sulla sollecitazione con le saldature. Immettere i dati della deformazione nel database, ma è possibile immettere valori dummy.