È possibile modificare un oggetto utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Scheda della barra multifunzione specifica dell'oggetto (contestuale): quando si seleziona un oggetto, nella barra multifunzione viene visualizzata una scheda specifica dell'oggetto. Ad esempio, se si seleziona una porta, viene visualizzata la scheda Porta. Nella scheda specifica dell'oggetto sono disponibili comandi da applicare all'oggetto selezionato.
- Riquadro proprietà: è una delle posizioni centrali per l'immissione e la modifica dei dati relativi ad un oggetto. È organizzato in categorie in cui le proprietà sono raggruppate per tipo.
- Corrispondenza delle proprietà tra gli oggetti: è possibile utilizzare il comando Corrispondenza con proprietà per copiare le proprietà di stile e di visualizzazione di un oggetto AEC e applicarle ad uno o più oggetti dello stesso tipo.
- Menu di scelta rapida: fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto per visualizzare i relativi comandi disponibili.

Menu di scelta rapida Porta
- Modifica diretta mediante grip: è possibile accedere ai comandi per la modifica di oggetti tramite i grip degli oggetti. Per visualizzare i grip di un oggetto, fare clic sull'oggetto nella vista bidimensionale (2D) o tridimensionale (3D).

Grip di finestre per la modifica diretta